Il 30 novembre 2011 è scomparsa prematuramente Giorgia Iazzetta, alla quale è stato dedicato il Premio Giornalistico da Nordestnet arrivato quest'anno alla 5° edizione. Verrà assegnato un riconoscimento ad un articolo o servizio che si sia occupato di temi socio-sanitari, in cui emerga con chiarezza l’aspetto umano della vicenda narrata. La premiazione avverrà nella primavera del 2017, in data da definire. Il premio è istituito da Nordestnet e gode del sostegno dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nelle precedenti edizioni si era fissato un limite di età - 35 anni - che corrispondeva all’età in cui Giorgia ci aveva lasciati. Quest’anno Nordestnet ha deciso di ampliare la fascia di età ampliandola di una decina di anni: potranno partecipare al bando tutti quei giornalisti iscritti all’albo che, alla data del 31 dicembre 2016, non abbiano compiuto 45 anni di età. Il premio ricorda Giorgia Iazzetta, giornalista di Chioggia, scomparsa prematuramente il 30 novembre 2011 lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia (papà Umberto, mamma Gabriella, il fratello Luca) ma anche tra gli amici e i suoi colleghi. Giorgia aveva cominciato a scrivere una decina di anni prima. Aveva lavorato per "La Piazza", per il Corriere del Veneto, di cui è stata corrispondente per Chioggia e, negli ultimi tempi, era stata direttore del sito internet "Comunicatori pubblici". Aveva stretto anche importanti collaborazioni universitarie. Per ricordare il suo lavoro è nato il premio di giornalismo ispirato ai valori che hanno contraddistinto il suo lavoro: la curiosità, la serietà, il coraggio e soprattutto la cura per l’umanità. Nei suoi scritti, infatti, non è mai mancato il rispetto per il prossimo e l’attenzione per le ricadute morali delle parole affidate alla stampa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter