Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza

Più sicurezza nei terminal degli autobus: ecco il nuovo servizio di vigilanza

È positivo il bilancio della prima serata e nottata di controlli delle guardie giurate di Raiders e Sicuritalia nei terminal degli autobus: questa è una delle misure per la promozione della sicurezza stabilite dalla Prefettura.

Più sicurezza nei terminal degli autobus: ecco il nuovo servizio di vigilanza

Il bilancio della prima giornata di controlli presso i terminal degli autobus di Jesolo e Mestre, effettuati dalle guardie giurate delle società Raiders di Marghera e Sicuritalia di Silea, è positivo e non è emerso nessun problema. Questo servizio di vigilanza è stato commissionato da Atvo e rientra nelle misure per la promozione della sicurezza stabilite dalla Prefettura di Venezia. L'iniziativa è frutto di un accordo con la Città Metropolitana di Venezia, il Comune di Venezia, le società di trasporto e le organizzazioni sindacali.

«Si tratta di un’azione rivolta soprattutto alla prevenzione - ha dichiarato il presidente di Atvo, Fabio Turchetto -. La nostra intenzione è quella di dare una percezione di sicurezza in luoghi di grande aggregazione, come appunto i bus terminal, per cercare di evitare situazioni di criticità».

Una guardia giurata in servizio

Nella prima giornata, il servizio ha preso avvio a Mestre dalle 19 alle 24, mentre a Jesolo è stato operativo dalle 5 alle 9 del mattino. Con l'inizio della stagione balneare, a Jesolo il servizio verrà esteso anche nella fascia oraria pomeridiana, dalle 17 alle 23. In entrambi i luoghi, l'attività è prevista nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

«Il primo bilancio è da considerare positivo - continua il direttore di Atvo, Stefano Cerchier, una volta sentiti i referenti della Raiders - e non avendo riscontrato problematiche in nessuno dei due terminal. La stessa presenza dei cosiddetti vigilantes ha in qualche modo contribuito a generare una percezione di controllo, oltre che di sicurezza; i passeggeri hanno dimostrato di apprezzare questa iniziativa».

Il presidente Turchetto ha ricordato come per Atvo e Città metropolitana Venezia, la sicurezza, in tutti i suoi aspetti e declinazioni, sia un elemento prioritario per l'azienda, su cui continuare a puntare e ad investire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione