Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riqualificazioni nel territorio

Cambia volto il Vallo dei Giardini del Castello

Pajola: "Un intervento che fa parte di una visione e di un progetto più ampio che abbraccia tutta la riqualificazione dei Giardini del Castello"

mura-castello-este

Un camminamento formato da eleganti sampietrini affiancati da panchine e da una bordatura in trachite euganea che abbraccia un manto erboso che cinge le mura del Castello. Si presenta così il nuovo Vallo dei Giardini di Este dopo l’intervento di riqualificazione e di pavimentazione che ha visto anche la creazione di una nuova illuminazione che porterà un gioco di luce sulle antiche mura. Ad inizio maggio, l’amministrazione di Matteo Pajola ha inaugurato l’importante intervento in quello che sino a quattro mesi fa era uno spazio adibito a parcheggio nel cuore della città. Non sono infatti mancate polemiche per l’eliminazione dei posti auto che però ha dato modo di rigenerare l’ingresso ad Este.

Un grande lavoro di squadra, con aziende del territorio impegnate in un cantiere del costo di 330mila euro a carico del Comune. Un altro tassello alla rigenerazione urbana che Pajola sta portando avanti durante il suo mandato. Si tratta infatti del secondo stralcio di riqualificazione dei Giardini del Castello, succeduto agli interventi di ristrutturazione del Foro Boario, della Torre di san Girolamo, del verde e delle giostrine.

“Questa è una delle opere più importanti realizzate in città negli ultimi anni ed atteso dal 2013 - spiega il primo cittadino  -Sappiamo bene che questo intervento ha generato numerose polemiche. A volte infatti per la paura del giudizio e del dibattito “non si fa”. La nostra squadra invece ha preferito agire, nella convinzione che quest’opera fosse davvero importante”. Non sono infatti mancate numerose polemiche per il cambio di destinazione d’uso e per le caratteristiche dell’intervento: “Si tratta di un intervento che fa parte di una visione e di un progetto più ampio che abbraccia tutta la riqualificazione dei Giardini del Castello - continua Pajola -. E c’è la visione di continuare ad investire in questo senso. Con l’ambizione di realizzare anche la camminata di vedetta delle mura”.

La progettualità di Pajola è quella di creare attorno ai Giardini un polo turistico attrattivo, con progetti che valorizzino il patrimonio storico ed arboreo del luogo: “Continueremo a lavorare nei prossimi due anni in un contesto generale che abbraccia tutta la città. Portando avanti il palazzetto dello sport, la riqualificazione dell’area del “riccio” e palazzo Contarini - continua il primo cittadino -. Sono scelte che costruiscono un percorso che farà di Este una città più vivibile, fruibile ed accogliente e anche più attenta all’ambiente, in cui la storia e i valori storici, culturali ed architettonici siano il centro della vita pubblica e della comunità” conclude il sindaco Pajola.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione