Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Curtarolo, Rocchio inaugura il secondo mandato: “Forte senso di responsabilità”

"Una legittimazione così forte ci riempie di orgoglio, ma anche di un forte senso di responsabilità per le tante idee e i progetti che ci sono da realizzare. Il quasi 65% dei consensi significa che abbiamo lavorato bene"

Curtarolo, Rocchio inaugura il secondo mandato: “Forte senso di responsabilità”

Martina Rocchio è stata rieletta a sindaco di Curtarolo: con il 64,81% dei consensi è stata chiamata ad amministrare il paese per il suo secondo mandato consecutivo. «Una legittimazione così forte – dichiara il sindaco Rocchio – ci riempie di orgoglio, ma anche di un forte senso di responsabilità per le tante idee e i progetti che ci sono da realizzare. Il quasi 65% dei consensi significa che abbiamo lavorato bene. Grazie quindi ai cittadini che ci sono stati vicini. Ho sentito tanto affetto: il cambiamento deve partire da dentro e ho avvertito che i cittadini si sono affezionati al bene comune e anche a chi lo amministra. Il nostro gruppo ha sempre lavorato insieme, compatto e coeso, e anche chi non è entrato in Consiglio avrà un ruolo e un incarico».

Alla prima seduta consiliare Manuele Bagarollo è stato eletto presidente del Consiglio e il sindaco Rocchio ha comunicato gli assessori della Giunta e i consiglieri delegati.

Simone Duregon è stato nominato vicesindaco e seguirà lavori pubblici, urbanistica, sicurezza idraulica e urbana, patrimonio, verde pubblico e parchi, manutenzioni, servizi cimiteriali, ecologia, Comunità energetiche rinnovabili, illuminazione pubblica.

Annamaria Reffo si occuperà di politiche sociali e per la terza età, pari opportunità, politiche per la disabilità e del lavoro, volontariato, rapporto con le associazioni e parrocchie.

Alessandro Mazzon è assessore a bilancio e tariffe, statuti e regolamenti, innovazione tecnologica, personale, bandi di gara e finanziamenti, sport e coordinamento delle attività di Giunta. Infine a Tania Pegoraro sono stati affidati istruzione, cultura, turismo, attività scolastiche e d’infanzia, biblioteca, politiche giovanili e Consiglio comunale dei ragazzi, comunicazione.

Il sindaco Rocchio ha delegato anche i consiglieri in supporto agli assessori: Lisa Ardini a politiche giovanili, cultura ed eventi, Marco Pastorello a politiche finanziarie e bilancio, bandi di gara e finanziamenti, Katia Scarabello a politiche sociali, volontariato, associazionismo. Infine Martina Rocchio si avvarrà di alcuni collaboratori: Carlo Rigon sarà il portavoce di Santa Maria di Non e Poncia, in particolare sui temi dello sport e manifestazioni sportive; Mirco Savio sarà portavoce di Pieve e Sant’Andrea anche lui su sport e manifestazioni sportive; Federico Peruzzo sarà portavoce di Curtarolo e Giarona e in particolare sulle manutenzioni pubbliche; Luca Lovison sarà collaboratore sugli eventi ludico-ricreativi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione