Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Nuova comunità energetica rinnovabile in arrivo a Vigonovo

Due incontri pubblici il 16 e 23 luglio per presentare il progetto ai cittadini e alle imprese

Nuova comunità energetica rinnovabile in arrivo a Vigonovo

Ci sarà una nuova Comunità energetica rinnovabile (Cer) nel padovano: è quella del territorio di Vigonovo, dove l'amministrazione comunale ha deciso di avviare l'iter per la sua costituzione. Non senza prima informare i propri cittadini: sono state infatti organizzate due serate informative proprio per spiegare agli abitanti di Vigonovo e alle imprese come funziona una Comunità energetica, quali vantaggi si possono ottenere in termini economici e non solo.

La prima serata è in programma per martedì 16 luglio alle ore 20.45 nella Sala Polivalente, via Veneto, 2, a fianco al Municipio, e sarà dedicata ai cittadini. La seconda serata invece avrà luogo martedì 23 luglio, stesso posto, stessa ora, e sarà dedicata alle imprese.

Dallo scorso lunedì 8, durante il mercato, è stato inoltre attivato lo Sportello Energia, un servizio gratuito per i cittadini e le imprese che vogliono ricevere informazioni su efficienza energetica, risparmio, fonti rinnovabili e sulle comunità energetiche, con la possibilità di avere una consulenza gratuita per cercare il miglior operatore energetico sul mercato (motivo per cui è consigliato portare in visione la propria bolletta energetica).

"La finalità è quella di generare benefici ambientali, economici e sociali per la comunità, incentivando la produzione, lo scambio e l’autoconsumo di energie prodotte da fonti rinnovabili, in sintonia con i principi europei e nazionali - ha sottolineato l’assessore all’Ambiente, Andrea Danieletto -. Una Comunità energetica è uno strumento privilegiato per un’efficiente gestione dell’energia. In particolare, i sistemi di autoconsumo collettivo ad essa connessi consentono ai cittadini, alle imprese e all’ente locale di diventare parte attiva nel processo di produzione energetica, con conseguenti benefici in termini sia ambientali che economici. Intendiamo pertanto, in linea con quanto previsto nel Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima (Paesc), promuovere il perseguimento degli obiettivi di riconversione energetica verso fonti rinnovabili e di neutralità climatica, diminuendo nel contempo la dipendenza di approvvigionamento energetico".

L'amministrazione comunale di Vigonovo, in sinergia con la cooperativa EnergoJob di Padova, si fa dunque promotrice della comunità energetica "Oltrebrenta 2030". Essa assume il ruolo di soggetto facilitatore, con l'obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese, in qualità di clienti finali e/o produttori di energia da fonti sostenibili. La direttiva europea 2001 dell'11 dicembre 2018, che regola la creazione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), permette la partecipazione delle Amministrazioni comunali, per incentivare la produzione, lo scambio e l'accumulo di energia rinnovabile per l'autoconsumo, al fine di raggiungere l'indipendenza e l'autonomia energetica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione