Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

ITS Padova: Oltre il 90% di occupabilità per i diplomati grazie a percorsi formativi d'eccellenza

Alta occupabilità grazie a percorsi formativi specializzati e collaborazioni strategiche

Banchi scuola

Scuola

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) a Padova e provincia registrano indici di occupabilità superiori al 90% per gli studenti che completano con successo i loro percorsi formativi. Questi ITS, quali Meccatronico, Cosmo, Digital e Red, offrono corsi di due anni focalizzati sull'alta specializzazione, progettati in collaborazione con aziende partner per garantire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

Attualmente, circa 560 studenti sono iscritti ai primi e secondi anni di questi quattro ITS. Il numero complessivo di studenti ITS nel territorio padovano è maggiore, includendo anche quelli iscritti a corsi organizzati da ITS con sede in altre province, come quello Agroalimentare.

ITS Red Academy, in particolare, lancia tre nuovi corsi biennali post-diploma per rispondere alle esigenze attuali del mercato: Public Administration Manager, Energy Specialist 4.0 e Design manager Sistema Arredo. Questi corsi, in collaborazione con Provincia di Padova, Confindustria Veneto Est e Confservizi Veneto e Friuli Venezia Giulia, combinano lezioni teoriche con esperienze pratiche in laboratorio, offrendo complessivamente 1.800 ore di formazione, di cui 900 dedicate all'attività didattica e 900 agli stage. I corsi partiranno a settembre a Padova, mirando a preparare gli studenti alle sfide specifiche dei settori di pubblica amministrazione, energia e arredamento d'interni.

Luigi Bisato, consigliere provinciale con delega alla Pubblica Istruzione, sottolinea il successo degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) a Padova e provincia nel preparare gli studenti per il mercato del lavoro. Grazie alla collaborazione tra imprese, Provincia di Padova e istituti superiori, gli ITS hanno ottenuto indici di occupabilità superiori al 90% a un anno dal diploma, combinando formazione teorica con esperienza pratica aziendale.

Il presidente Cristiano Perale evidenzia che circa il 90% degli studenti di ITS Red Academy trova impiego in aziende o studi professionali subito dopo il diploma. Questo successo è il risultato di percorsi formativi innovativi, tecnologicamente avanzati e attentamente connessi alle esigenze del mercato.

Franco Berti, Direttore di Confservizi Veneto Friuli Venezia, conferma le difficoltà delle aziende nel reclutare figure specializzate, sottolineando l'importanza del nuovo corso Energy Specialist per il settore delle utilities, sviluppato in collaborazione con ITS Red Academy.

Mirko Longo, Presidente del Gruppo Legno-Arredamento di Confindustria Veneto Est, enfatizza il valore del corso Design Manager nel settore del legno-arredamento, progettato per rispondere alle esigenze aziendali con un approccio formativo dinamico e altamente professionalizzante.

ITS Red Academy continua a crescere, con la realizzazione di una nuova sede a via Orlandini, consolidando così la propria offerta formativa nel panorama veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione