Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Traffico

Caffè gratis e le altre misure di CAV per gestire il traffico del weekend

Bollino giallo, dicono le previsioni: CAV rilancia la campagna "Io guido sicuro"

Caffè gratis e le altre misure di CAV per gestire il traffico del weekend

Passante di Mestre

Nel terzo fine settimana di luglio si prevede un aumento del traffico sulle tratte gestite da Concessioni Autostradali Venete (CAV). In vista dei transiti attesi, la concessionaria lancia nuovamente la campagna "Io guido sicuro", attiva ogni fine settimana fino al 18 agosto. L'iniziativa offre un caffè gratis ai viaggiatori che sostano nelle aree di servizio di Arino Est e Arino Ovest sull'A4 tra mezzanotte e le 5 di sabato e domenica, oltre che il giorno di Ferragosto.

La campagna, in collaborazione con Ristop, mira a sensibilizzare i conducenti sulla prevenzione degli incidenti stradali e dei colpi di sonno, incentivando una sosta per ristabilire la prontezza di riflessi. CAV ha previsto un piano di gestione del traffico incentrato sulla sicurezza, stimando il transito di oltre 700.000 veicoli tra venerdì 19 e domenica 21 luglio su tratte come la A4 Padova-Venezia, il Passante di Mestre, la A57 Tangenziale di Mestre e il Raccordo Marco Polo. La stima dei transiti considera i dati del weekend precedente e dello stesso periodo dell'anno passato, tenendo conto anche della "Festa del Redentore" a Venezia, programmata per sabato. Si prevede che la giornata più trafficata sarà venerdì, con oltre 250.000 veicoli attesi.

È previsto un traffico sostenuto in direzione Trieste e verso il litorale tra venerdì e sabato, con giornate designate da bollino giallo. In direzione opposta, verso Milano, il traffico sarà sostenuto sabato, domenica e nella mattinata di lunedì, a causa della ripresa del traffico pesante. Per gestire l'aumento del traffico, CAV ha sospeso i cantieri, rafforzato il personale di servizio e implementato diverse misure per garantire la fluidità del traffico e la tempestiva informazione agli utenti. Queste misure includono presidi fissi di soccorso stradale a Padova Est e Spinea, un presidio sanitario con mezzo della Croce Rossa nell'area di servizio Arino Est e la distribuzione di acqua minerale refrigerata in caso di code prolungate.

Si ricorda che il divieto di circolazione per i mezzi pesanti è in vigore su tutto il territorio nazionale, sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Le informazioni in tempo reale sul traffico sono disponibili sul sito e l'app InfoViaggiando delle società Autostrade Alto Adriatico, CAV e Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova, fornendo anche un notiziario vocale aggiornato. È inoltre attivo un call-center, disponibile dalle 7 alle 22, al numero verde gratuito 800.996.099.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione