Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Giffoni Hub alla Mostra del Cinema di Venezia: dieci giorni di eventi imperdibili

Dal 28 agosto al 7 settembre, il Lido di Venezia ospita "La Villa" con progetti culturali, incontri e feste

"La Villa", il progetto di Giffoni Innovation Hub, si terrà al Lido di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre, in concomitanza con l'81^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

UN HUB DI INNOVAZIONE E CULTURA
Situata sul lungomare Marconi 56, a pochi passi dall'iconico Hotel Excelsior, "La Villa" si presenta come un crocevia di idee e creatività. In collaborazione con le Giornate degli Autori, l'evento proporrà un fitto calendario di progetti culturali, incontri, junket, cocktail party e feste. Tra i 50 eventi già programmati, spiccano le interviste di Zerocalcare ai protagonisti del festival, organizzate da Best Movie, e il format "Fest of Creators", che vedrà 12 celebri content creator del mondo del cinema realizzare live dagli spazi de "La Villa".

UN CALENDARIO SERALE RICCO DI SORPRESE
Il calendario serale non è da meno. La festa di apertura del 28 agosto sarà l'unico evento aperto a tutti gli accreditati, mentre il 30 agosto sarà dedicato alla presentazione del volume "Napoli capitale di cinema e fiction" con Ferdinando Tozzi e Giuseppe Cerasa. Il 31 agosto, il Piemonte Film TV Development Fund organizzerà un networking event per promuovere il fondo di sviluppo sostenuto da Compagnia di San Paolo e Regione Piemonte.

PROGETTI DI SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
La sostenibilità sarà un tema centrale. Il 2 settembre, Banca Investis presenterà "Gordon", un podcast di edutainment su finanza e cinema, mentre Film Commission Regione Campania illustrerà i risultati raggiunti e i progetti futuri. Il 3 settembre sarà la volta di Banca Mediolanum con "Il costruttore di sogni", un incontro tra la vicepresidente Sara Doris e la community di Giffoni Hub. Nella stessa giornata, Ita Airways presenterà i tre soggetti finalisti del concorso "Diari di volo. Sguardi dal futuro", che diventeranno cortometraggi presentati nei festival del 2025.

JUVENTUS E ARTE CONTEMPORANEA
Due gli appuntamenti in Sala Laguna il 4 settembre: la proiezione del cortometraggio "Il tappeto verde" di Yuri Ancarani e la presentazione dell'ultimo Juventus Creator Lab Original "Fragile", che racconta la stagione di Nicolò Fagioli. Il 5 settembre, Yovis presenterà un docufilm dedicato al progetto "Foresta Yovis Rigenera" in Guatemala, sottolineando l'importanza della rigenerazione forestale e sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione