Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà e partecipazione

Solidaria 2024: da festival a laboratorio del volontariato

Solidaria 2024 coinvolge associazioni, amministrazioni e cittadini per sviluppare legami territoriali e promuovere la cultura della solidarietà

Solidaria

La locandina dell'evento

La settima edizione di Solidaria, il festival che promuove la solidarietà attraverso eventi e contaminazioni artistiche, evolve in un laboratorio di sviluppo territoriale partecipativo. Sotto la guida del Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Padova e Rovigo, associazioni, amministrazioni e cittadini di Lendinara (RO) e Piazzola sul Brenta (PD) co-costruiscono l'edizione 2024.

Rispetto agli anni precedenti, l'approccio di quest'anno mira a rispondere ai bisogni delle comunità locali, lasciando un’eredità di riflessione e nuove prospettive sulla cittadinanza attiva. Il tema scelto è "Relazione", una parola che sottolinea l'importanza dei legami tra le persone e il territorio.

Iniziato ad aprile, il programma culminerà con le Feste del Volontariato e della Solidarietà che si terranno a Lendinara (8 settembre), Piazzola sul Brenta (15 settembre), Rovigo (22 settembre) e Padova (29 settembre). Gli eventi saranno accompagnati da convegni su fragilità, disabilità e disagio giovanile, oltre a momenti di intrattenimento come concerti e attività all'aperto.

Il 5 dicembre, durante la Giornata Internazionale del Volontariato, sarà annunciato il passaggio del testimone per Solidaria 2025. Nel frattempo, il bando per le candidature dei nuovi territori è già stato inviato ai Comuni delle province di Padova e Rovigo.

Il presidente del CSV, Luca Marcon, ha sottolineato l'importanza di coinvolgere i territori attivi come Piazzola sul Brenta, dichiarando che la parola "Relazione" rappresenta il cuore di questa edizione e il filo conduttore che unisce associazioni e comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione