Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Violenza di genere

Venezia, molestie sessiste alle giovanissime vogatrici: Baldin denuncia la situazione

La capogruppo del MoVimento 5 Stelle informa la consigliera di parità della Regione Veneto sulle aggressioni verbali subite dalle atlete minorenni durante la Regata Storica, sottolineando la necessità di un cambiamento culturale urgente e profondo

erika-baldin

Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio Regionale

Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, ha portato la problematica delle molestie sessiste nei confronti delle giovani vogatrici della laguna di Venezia all'attenzione della consigliera di parità della Regione Veneto. Baldin ha deciso di coinvolgere la dottoressa Francesca Torelli per affrontare la questione sollevata dai media nei giorni scorsi.

Nel corso della Regata Storica di quest'anno, per la prima volta sono state incluse atlete minorenni nella categoria Giovanissime, un'importante conquista per le giovani sportive come la quattordicenne E.B., che ha sollecitato il Comune perché lei e le altre atlete avessero tale opportunità. Tuttavia, è emerso un lato oscuro di questa celebrazione: le atlete sono regolarmente bersaglio di insulti sessisti mentre si allenano nei canali lagunari. I commenti offensivi provengono principalmente da conducenti di motoscafi e altri mezzi a motore, che, infastiditi dalla lentezza delle imbarcazioni delle vogatrici, reagiscono con atteggiamenti aggressivi e poco rispettosi.

La consigliera regionale Baldin ha osservato che questi comportamenti, che includono fischi, apprezzamenti non richiesti e gesti volgari, rientrano nella pratica del catcalling. Baldin ha espresso la sua preoccupazione per il rischio che tali molestie possano minare i progressi raggiunti, sottolineando la necessità di un cambiamento culturale per sradicare tali comportamenti.

Baldin ha espresso piena solidarietà alle ragazze offese e ha chiesto alla consigliera di parità di avviare un percorso di consapevolezza e cambiamento, per contrastare una mentalità patriarcale ancora persistente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione