Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza sanitaria

Allarme aggressioni in Veneto: oltre 2.220 casi in un anno tra medici e infermieri

Il Presidente dell'Ordine dei Medici di Venezia ha lanciato un appello sul fenomeno della violenza verbale e fisica negli ospedali veneti, una piaga che richiede interventi urgenti

Allarme aggressioni in Veneto: oltre 2.220 casi in un anno tra medici e infermieri

Alla luce dei dati recenti, sono stati registrati oltre 2.220 episodi di violenza ai danni di medici e infermieri in un solo anno. Un fenomeno allarmante che non può essere ignorato.

Secondo le statistiche, tre volte su quattro si tratta di violenza verbale, spesso perpetrata dagli stessi pazienti. Insulti, minacce e urla sono diventati, purtroppo, parte della quotidianità per molti operatori sanitari. Ma non mancano episodi di violenza fisica, che aggiungono un ulteriore strato di preoccupazione e insicurezza.

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Venezia, Giovanni Leoni, ha lanciato un appello accorato, affermando che servono scrivanie dotate di pulsanti collegati alle centrali di polizia. Sebbene tale misura possa sembrare drastica, essa riflette la gravità della situazione. Leoni sottolinea che è indispensabile garantire un ambiente di lavoro sicuro per chi ogni giorno si dedica alla cura degli altri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione