Scopri tutti gli eventi
Musica e spettacolo
21.09.2024 - 13:42
La locandina della rassegna
La storica rassegna "Donne da Palcoscenico" è un format teatrale dedicato a personaggi e personalità femminili. Nata nel 2005 dalla compagnia Minimiteatri, fondata da Gabbris Ferrari, la rassegna ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato della Repubblica Italiana e della Camera dei Deputati. Dal 2015, la direzione artistica è affidata a Letizia E. M. Piva, che ha saputo mantenere viva l'eredità del fondatore, portando avanti un progetto che unisce teatro, musica e poesia.
Domani, domenica 22 settembre, alle ore 21.00, Palazzo Nagliati di Rovigo ospiterà la prima assoluta del melologo "I Racconti dell'Acqua – Parlar Suoni e Risonar Parole". Questo spettacolo, che unisce voce, oboe e controfagotto, è un'opera di Marco Schiavon, con il contributo di Letizia E. M. Piva. La voce narrante sarà quella di Letizia Piva, accompagnata da Marco Schiavon all'oboe e Alessio Pisani al controfagotto. Le musiche originali, composte appositamente per l'occasione da Carlo Galante, si intrecciano con brani di Lodi Luka, Giovanni Sollima e Benjamin Britten.
"I Racconti dell'Acqua" è un viaggio sonoro che esplora la natura fluida e trasformativa dell'acqua. Le parole, che sgorgano come un fiume dalla voce narrante, si fondono con le note degli strumenti, creando una simbiosi osmotica tra suono e parola. L'acqua, simbolo di vita e di connessione, diventa il filo conduttore di una narrazione che trascina il pubblico in una danza di libertà e scoperta. Le musiche di Carlo Galante, ispirate dalle suggestioni di Ovidio e dalle metamorfosi oboistiche, si alternano ai ritmi contemporanei di Giovanni Sollima e alle bagatelle controfagottistiche di Lodi Luka, offrendo un ritratto sonoro variegato e coinvolgente.
Dopo l'evento inaugurale, la rassegna proseguirà con un'altra prima assoluta domenica 13 ottobre, alle ore 16.30, nella Sala Flumina del Museo dei Grandi Fiumi. Lo spettacolo "Cassandra, Forse..." vedrà la partecipazione di Lucia Lavia e del performer Thierry Parmentier, accompagnati dai musicisti Gessica Rampazzo (flauti) e Marco Schiavon (oboe). Le musiche saranno curate da Nuova Fucina Musicale, continuando così il dialogo tra teatro e musica che caratterizza la rassegna.
Per ulteriori informazioni sulla rassegna e sugli spettacoli, è possibile visitare il sito della rassegna o contattare la biglietteria al numero 375 7992419. La rassegna è presente anche sui social media, con pagine dedicate su Facebook e Instagram.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516