Scopri tutti gli eventi
Giornata mondiale del turismo
27.09.2024 - 08:37
Venezia
Il 27 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato l'importanza del turismo non solo come motore economico, ma anche come strumento per promuovere la pace e il dialogo tra le culture. Quest'anno, il tema della giornata è stato "Turismo e Pace", un argomento che Zaia ha voluto mettere in risalto per dimostrare come il Veneto, con il suo straordinario patrimonio artistico, storico e naturale, possa essere un esempio di come il turismo contribuisca a costruire ponti tra i popoli.
Zaia ha ricordato come luoghi simbolici del Veneto, come le trincee della Grande Guerra sul Lagazuoi o il Sacrario Militare del Monte Grappa, siano oggi mete turistiche di grande interesse. Questi luoghi, un tempo scenari di conflitto, accolgono ora migliaia di visitatori da tutto il mondo, diventando spazi di riflessione e memoria. Ha dichiarato che per tutti i veneti essi sono simboli di pace e una conferma della ricchezza di una terra che intreccia città d'arte, paesaggi naturali e attrazioni artistiche, contribuendo a mantenere viva la memoria di eventi di rilevanza storica, culturale e ambientale, affinché quanto accaduto in passato non si ripeta e sia monito per il futuro.
Oltre al valore simbolico e culturale, il turismo in Veneto rappresenta una delle principali forze trainanti dell'economia regionale. Nel 2023, la regione ha registrato numeri da record, con oltre 71,8 milioni di presenze turistiche, una tendenza positiva che si è confermata anche nel 2024. Di queste presenze, il 69% proviene da turisti stranieri, un dato che testimonia l'attrattiva internazionale del Veneto e la sua capacità di affascinare visitatori da ogni parte del mondo.
Il presidente Zaia ha voluto evidenziare anche il crescente riconoscimento della qualità dell'offerta turistica del Veneto. Secondo i dati raccolti da The Data Appeal Company, la reputazione online della regione ha raggiunto un punteggio di 86,9/100, a dimostrazione del gradimento per la qualità dell'accoglienza, la ricchezza del patrimonio artistico-culturale e naturalistico, e le celebri tradizioni enogastronomiche locali. Questi risultati, secondo Zaia, sono il frutto del lavoro di un'intera filiera turistica, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e sempre più orientata a una gestione sostenibile delle risorse.
Il Veneto offre una combinazione unica di bellezze naturali e storiche che attraggono turisti da tutto il mondo. Oltre alle città d'arte come Venezia, Verona e Padova, la regione vanta un patrimonio naturale di inestimabile valore, come le Dolomiti e il Lago di Garda, senza dimenticare le numerose vie di pellegrinaggio e i cammini spirituali che attraversano il territorio, collegando luoghi di rilevante interesse storico, artistico e religioso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516