Scopri tutti gli eventi
Maltempo
01.10.2024 - 08:57
Foto di repertorio
Una nuova perturbazione è in arrivo sul Veneto, portando con sé un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. Le prime piogge sono attese già a partire da martedì, segnando l'inizio di un periodo caratterizzato da instabilità atmosferica. Daniele Berlusconi, meteorologo di 3bmeteo.com, ci offre una panoramica dettagliata su cosa aspettarci nei prossimi giorni.
Daniele Berlusconi ha spiegato che anche il mese di ottobre inizierà in maniera piuttosto dinamica in Veneto a causa della presenza di un flusso atlantico attivo fino sull'Europa centro-meridionale. Questo flusso atlantico sarà infatti il principale responsabile delle condizioni meteorologiche instabili che interesseranno la regione nei giorni a venire.
A partire da martedì, una nuova perturbazione si avvicinerà al Veneto, determinando un generale aumento della nuvolosità. Le prime piogge sono attese entro la sera, specialmente sui rilievi. Questo sarà solo l'inizio di un periodo di maltempo che culminerà nella giornata di mercoledì.
Mercoledì 2 ottobre sarà caratterizzato da tempo perturbato con piogge e rovesci diffusi. Non mancheranno i temporali, che potrebbero interessare anche le pianure. La circolazione depressionaria tenderà poi a isolarsi in un minimo di bassa pressione sull'Italia, la cui traiettoria e posizione sono ancora incerte. Questo elemento di incertezza rende difficile prevedere con precisione le condizioni meteorologiche per la seconda parte della settimana.
Attualmente, rimane alta la probabilità di ulteriori piogge tra giovedì e venerdì, seppur a carattere meno intenso rispetto a mercoledì. Le precipitazioni saranno più probabili in pianura rispetto alle Alpi. Le temperature tenderanno a diminuire nel corso della settimana, specialmente nei valori massimi, mantenendosi a tratti anche al di sotto della media stagionale.
A seguire, è probabile un miglioramento delle condizioni meteorologiche nel corso del weekend, con un aumento delle temperature. Tuttavia, la tendenza rimane improntata a nuove perturbazioni atlantiche anche nei giorni successivi. Questo significa che, nonostante un possibile miglioramento temporaneo, l'instabilità atmosferica potrebbe tornare a farsi sentire presto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516