Scopri tutti gli eventi
Storia dell'animazione
01.10.2024 - 15:31
Foto della mostra
Padova, 1° ottobre 2024 - Al Centro Culturale Altinate San Gaetano si aprono le porte della magia con "Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo", una mostra che porta il pubblico dietro le quinte del mondo dell'animazione. Dal 2 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025, l’esposizione offrirà una rara opportunità per scoprire come nascono alcuni dei più grandi film della storia dell'animazione.
Dopo il successo riscosso a Milano, Roma e Genova, la mostra approda a Padova con l’obiettivo di raccontare non solo le storie di personaggi iconici, ma anche il lungo e meticoloso processo creativo che si cela dietro di esse. Promossa dal Comune di Padova e prodotta da 24 ORE Cultura in collaborazione con la Walt Disney Animation Research Library e lo storico del cartoon Federico Fiecconi, l’esposizione svela come i Walt Disney Animation Studios siano riusciti a plasmare l’immaginario collettivo con personaggi e trame indimenticabili.
Un viaggio nel cuore dell’animazione
Da Biancaneve e i Sette Nani (1937) a Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle (2019), la mostra ripercorre decenni di innovazione artistica. Attraverso disegni originali, bozzetti, layout e fondali provenienti dagli archivi segreti della Disney, i visitatori potranno esplorare il processo che ha dato vita a capolavori come Pinocchio, La Sirenetta e molti altri.
L’assessore alla cultura di Padova, Andrea Colasio, ha espresso il suo entusiasmo: "Questa mostra non è solo un omaggio alla Disney, ma un’occasione per entrare nel cuore della creazione artistica. Un’opportunità per bambini, famiglie e appassionati di cinema e arte di scoprire il dietro le quinte di storie che hanno segnato generazioni."
Oltre 100 anni di storie e innovazione
La Disney, che nel 2023 ha festeggiato il centenario, continua a influenzare il mondo dell’intrattenimento e della cultura visiva. La mostra racconta come Walt Disney e il suo team abbiano saputo coniugare tecniche tradizionali, come il disegno a mano, con le tecnologie più avanzate, mantenendo vivo il fascino delle favole classiche.
Un’installazione scenografica aprirà il percorso con un libro animato, tipico degli inizi dei classici Disney, per condurre poi il pubblico attraverso ambienti tematici che riflettono le storie epiche e fiabesche che hanno ispirato i film. La mostra culminerà con la "Frozen room", una sala interattiva che catapulterà i visitatori nel magico regno di Arendelle.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516