Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tradizioni agricole

Campodoro: un progetto scolastico per rivivere le tradizioni agricole

Un viaggio tra passato e presente per educare i giovani alle radici della cultura contadina e preservare il patrimonio locale

Mara Busato

Mara Busato, Assessore alla Cultura di Campodoro

Nella serata di ieri, l’assessore all’istruzione di Campodoro, Mara Busato, ha presentato un ambizioso progetto volto a preservare le tradizioni agricole del territorio, in collaborazione con l’associazione Amissi dea Trebiatura. Il progetto, intitolato "Dalla Semina alla Trebbiatura: Un Viaggio nel Tempo e nella Terra", si rivolge agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con l’intento di educare le nuove generazioni sulla cultura contadina, sempre più minacciata dall’avanzare delle nuove tecnologie.

Avviato già nel mese di ottobre, il programma si concluderà a giugno 2025 e prevede un coinvolgimento diretto degli studenti attraverso attività pratiche e didattiche. Il percorso formativo guiderà i ragazzi attraverso il ciclo di vita del grano, partendo dalla semina fino alla trebbiatura. Tra le diverse attività, gli alunni parteciperanno a lezioni teoriche in aula, seguite da esperienze pratiche in campo, con il supporto degli esperti dell'associazione Amissi dea Trebiatura.

Inoltre, il progetto include visite ai campi per monitorare la crescita delle piante e laboratori didattici dedicati ai mestieri tradizionali, con incontri con artigiani locali per una maggiore immersione nella cultura rurale. Il clou dell’iniziativa sarà la storica Festa della Trebbiatura, un evento aperto alla comunità, che offrirà dimostrazioni pratiche e attività folkloristiche.

L’assessore Busato ha spiegato l’importanza del progetto: “Vogliamo educare i ragazzi sulle tecniche agricole tradizionali, promuovere il legame con il territorio e le sue tradizioni e favorire la partecipazione attiva degli studenti”. Ha aggiunto che l'iniziativa rappresenta un'importante occasione per valorizzare la cultura rurale, rafforzando il legame tra i giovani e il patrimonio tradizionale di Campodoro.

Anche il sindaco Gianfranco Vezzaro ha espresso il suo sostegno all'iniziativa, evidenziando l'impegno dell’Amministrazione nel promuovere e divulgare le tradizioni contadine locali, contribuendo così alla valorizzazione della storica Festa della Trebbiatura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione