Scopri tutti gli eventi
Aggressione personale sanitario
21.10.2024 - 08:59
Medici, infermieri e operatori sanitari sono sempre più spesso vittime di aggressioni, sia verbali che fisiche. Questo fenomeno, già presente nella nostra società, ha visto un incremento preoccupante dopo la pandemia. In questo contesto, l'ULSS 8 Berica di Vicenza ha lanciato un'iniziativa innovativa: corsi di autodifesa gratuiti per il personale sanitario.
L'idea di offrire corsi di autodifesa è stata promossa dal comitato Aiutiamoci a difenderci, con il sostegno di Nicolò Naclerio, consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia. Il progetto ha ricevuto un caloroso benvenuto dal circolo culturale AULSS Berica, guidato da Luciana Bilotta. Le lezioni saranno tenute dal maestro di jujitsu Stefano Mucignato, noto per la sua esperienza nell'insegnamento dell'autodifesa, avendo già formato gli agenti della polizia locale di Vicenza.
Il maestro Mucignato sottolinea che l'autodifesa deve essere vista come un'extrema ratio, da utilizzare solo in caso di aggressione. L'obiettivo principale è insegnare ai sanitari a mantenere la calma e a gestire le situazioni di tensione, trasformando i problemi in opportunità.
Data la natura impegnativa dei turni di lavoro di medici e infermieri, i corsi saranno organizzati in modo flessibile. Le lezioni si terranno nei fine settimana e in due serate settimanali, mercoledì e venerdì, per venire incontro alle esigenze del personale sanitario.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516