Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
22.10.2024 - 16:45
Immagine di repertorio
Padova si riconferma come la città italiana dove si utilizza di più la bicicletta, conquistando il primo posto nella 14/a edizione del Giretto d'Italia, un'iniziativa promossa da Legambiente per incentivare la mobilità sostenibile. A seguire, si piazzano Piacenza al secondo posto e Bolzano al terzo.
Quest'anno, il Giretto si è svolto in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dal 16 al 22 settembre, coinvolgendo 22 comuni con oltre 15 mila abitanti e 17 aziende. Grazie all’installazione di 154 checkpoint, sono stati monitorati oltre 39 mila passaggi effettuati con biciclette e monopattini elettrici, evidenziando l’impegno delle comunità verso un futuro più verde.
La classifica finale ha visto Padova in testa con un totale di 7251 passaggi, seguita da Piacenza con 5046 e Bolzano con 3227. Al quarto e quinto posto si trovano Ravenna e Monza, rispettivamente con 3048 e 2857 passaggi.
In ambito aziendale, la milanese Tecne Spa del Gruppo Autostrade per l'Italia ha conquistato il primo posto, seguita dall'Azienda Ulss 6 Euganea di Padova e dalla torinese Synesthesia srl Sb. Padova si distingue anche per il numero elevato di aziende partecipanti, con 12 realtà che hanno aderito all'iniziativa.
Le regioni che hanno maggiormente contribuito alla mobilità sostenibile sono Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte. Faenza si è classificata al secondo posto tra i comuni per spostamenti sostenibili in proporzione alla popolazione, seguita da Padova.
Con 6787 passaggi in bicicletta, Padova ha mostrato una netta preferenza per i mezzi tradizionali, mentre Bolzano ha registrato 1022 passaggi con mezzi di micromobilità elettrica, dimostrando la diversificazione nell’approccio alla sostenibilità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516