Scopri tutti gli eventi
Fuga di cervelli
05.11.2024 - 17:51
Elena Ostanel, consigliera Regionale di "il Veneto che Vogliamo"
La consigliera regionale Elena Ostanel, esponente de "Il Veneto che Vogliamo", non usa mezzi termini nel denunciare l’indifferenza della Giunta leghista riguardo alla crescente emigrazione dei giovani veneti. In una dichiarazione rilasciata dopo i lavori d’aula, Ostanel ha sottolineato come le proposte volte a favorire il rientro dei ragazzi che lasciano la regione siano state respinte senza alcuna considerazione.
“Per la Giunta – ha dichiarato Ostanel – l’emorragia di giovani che abbandonano la nostra Regione non è una priorità. Oggi è emerso chiaramente che nessuno dei nostri emendamenti per inserire azioni a supporto del rientro è stato accettato. I veneti emigranti non sono solo quelli del secolo scorso, ma anche i tanti giovani che oggi cercano opportunità altrove”.
Ostanel ha inoltre messo in evidenza la legge del 2011, destinata a sostenere i veneti nel mondo, la quale prevedeva un impegno di 350.000 euro per progetti di rientro e sistemazione abitativa. “Ad oggi, di quelle risorse non c’è più traccia – ha aggiunto – e la previsione di legge è stata completamente eliminata. Ho proposto di reinserire questa possibilità, collaborando con le imprese per facilitare l’arrivo e l’inserimento lavorativo dei giovani, nonché l’accesso alla casa”.
I dati parlano chiaro: solo nel 2023, il saldo negativo di giovani under 35 in Veneto ha raggiunto quota 3.759. “Non solo non riusciamo a trattenere i nostri giovani – ha detto Ostanel – ma non riusciamo nemmeno ad attrarne da altre regioni e dall’estero. È evidente che la Giunta non si sta impegnando a trovare soluzioni per affrontare l’emigrazione giovanile, nonostante siamo la regione del Nord con il peggior bilancio per gli under 35”.
La consigliera ha concluso esprimendo la speranza che la Regione voglia assumere un ruolo attivo per le politiche giovanili e ha annunciato la sua intenzione di riaprire la discussione in Commissione, anche in seguito alla richiesta di audire le realtà giovanili, a cui non ha ricevuto risposta. “Continueremo a spingere per il progetto di legge a sostegno delle politiche giovanili”, ha affermato Ostanel, evidenziando la necessità di un intervento concreto per il futuro dei giovani veneti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516