Scopri tutti gli eventi
Economia
07.11.2024 - 13:57
Massimo Zanon, presidente della Camera di commercio di Venezia Rovigo
Le imprese di Venezia e Rovigo hanno registrato, nel primo semestre del 2024, un calo dell'export del 9,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, per un totale di circa 4 miliardi di euro. Questo valore rappresenta il 9,8% delle esportazioni complessive della regione Veneto, ma segna una significativa flessione anche rispetto al 2022, con un decremento del 12,4%.
Secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, le importazioni hanno anch'esse subito una contrazione, registrando una diminuzione del 15,7%, con un valore complessivo che supera di poco i 5,45 miliardi di euro. La flessione rispetto al 2022 è ancora più marcata, pari a -34,5%, e si attribuisce principalmente all’aggiustamento dei costi delle materie prime e dei beni energetici sui mercati internazionali, nonché ai fenomeni inflazionistici globali.
Il saldo tra importazioni ed esportazioni per il primo semestre 2024 è negativo, con un deficit di 1.486 milioni di euro, sebbene migliorato rispetto al -2.077 milioni registrato nello stesso periodo del 2023. La quota di Venezia e Rovigo nelle importazioni regionali è scesa dal 19,4% del 2023 al 17,7% del 2024.
Massimo Zanon, presidente della Camera di commercio di Venezia Rovigo, ha commentato i dati, sottolineando la necessità di un “rapido riallineamento dei fattori di crisi mondiali” che stanno influenzando negativamente l'export, come la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente, e la crisi dell'industria automobilistica, in particolare quella tedesca, di cui le aziende locali sono fornitori.
Tuttavia, ci sono segnali positivi in alcuni settori. A Venezia, infatti, il comparto delle bevande è cresciuto di oltre l'8%, grazie anche ai flussi di esportazione verso Stati Uniti, Regno Unito e Germania. A Rovigo, il buon andamento arriva dai macchinari agricoli e dal settore delle tubi e condotte.
Zanon ha concluso osservando che, nonostante la capacità produttiva e la competenza delle imprese locali, gli attuali fattori esterni globali continuano a rappresentare una sfida significativa per la ripresa delle esportazioni industriali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516