Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Statua restaurata

Ritorno del “Chirurgo dei Veronesi”

Restaurato il busto del prof. Saverio Spangaro, pioniere della chirurgia veronese

Busto Spangaro

Da sx Reggio, Patuzzo, de Manzoni, Bravi, Spangaro, Trentini, Marconi e Cristani

Con una cerimonia toccante, è stato riscoperto il busto restaurato del professor Saverio Spangaro, figura storica della chirurgia veronese e protagonista di un’epoca pionieristica nella medicina italiana. L’opera, realizzata nel 1948 dall’artista veronese Egidio Girelli, è stata restituita al suo splendore originale grazie al sostegno della Fondazione Banca Popolare di Verona e all’impegno della nipote Simonetta Spangaro. Il busto ha trovato oggi una collocazione temporanea nella hall del Polo chirurgico Confortini, in attesa della sua destinazione definitiva presso il futuro Museo della Medicina Veronese.

Il professor Spangaro, originario di Santo Stefano di Cadore, fu primario della Clinica chirurgica veronese dal 1907 al 1941, lasciando un’impronta indelebile nella medicina della città e conquistandosi l’affetto dei veronesi, tanto da diventare proverbiale nel linguaggio popolare: “Un mal che non ghe lo cava gnanca Spangaro”. Tra le sue tante innovazioni, si ricordano i progressi in chirurgia ginecologica e gastrointestinale, e l’istituzione del primo Centro diagnostico per i tumori maligni a Verona.

Oltre alla sua carriera in ospedale, Spangaro partecipò attivamente alla vita pubblica e culturale veronese. Investì generosamente il proprio stipendio e la pensione per finanziare l’ospedale di Borgo Trento e creare borse di studio per i giovani medici meritevoli. Alla cerimonia di scopertura del busto, hanno preso parte il direttore generale dell’Aoui, dott. Callisto Marco Bravi, e numerose figure di spicco del mondo sanitario veronese. Bravi ha sottolineato come la tradizione di eccellenza chirurgica veronese si fondi proprio su figure di pionieri come il prof. Spangaro, i cui insegnamenti continuano a ispirare l’operato dei medici contemporanei.

Il ricordo di Saverio Spangaro sarà inoltre celebrato il prossimo 19 novembre alla Biblioteca Civica di Verona, dove verrà presentato un libro sulla sua vita e sulla sua carriera scritto dalla nipote, Simonetta Spangaro, e arricchito da un articolo pubblicato sulla rivista dell’Ordine dei Medici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione