Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sociale. L’amministrazione mette in campo interventi di sostegno alle famiglie di studenti e studentesse

Mense scolastiche: arriva il contributo

Una delle scuole di Villa del Conte

Una delle scuole di Villa del Conte

Il comune ha deciso di continuare a puntare sulle famiglie, anche per sostenere la natalità che viaggia su un trend positivo. In arrivo un contributo per i buoni mensa per tutto l’anno scolastico, e un fondo straordinario per il trasporto di studenti disabili

```html

Un contributo per la mensa a tutte le famiglie e un fondo straordinario per il trasporto degli studenti disabili. Il ritorno sui banchi di ragazzi e ragazze di Villa del Conte è stato salutato con due importanti iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale che intende puntare sul sociale, in particolare sulle famiglie e sulle politiche per i più giovani.

Forte del saldo demografico che, di anno in anno, si conferma positivo - in controtendenza rispetto a quello nazionale e regionale - per i nuovi nati vengono messe in campo politiche di sostegno alle famiglie, come ha sottolineato la prima cittadina Antonella Argenti presentando la prima delle due iniziative, il contributo per la mensa scolastica: “Anche per l’anno scolastico 2024/2025 l’amministrazione di Villa Del Conte ha scelto di contribuire quotidianamente, con un residuale contributo, al pagamento del buono pasto che le famiglie devono sostenere per i figli frequentanti il tempo pieno. Da quest’anno, in aggiunta, le famiglie con più di due figli frequentanti il servizio mensa riceveranno un contributo quotidiano maggiore per ogni pasto” ha spiegato Argenti.

“La nostra comunità si è contraddistinta, in questi anni, per una natalità positiva, in controtendenza con l’andamento nazionale e stiamo mettendo in atto tutte le politiche che favoriscono le nostre famiglie. È proprio per il tasso di natalità e per il grande lavoro su politiche familiari e scolastiche, che abbiamo ottenuto e continuiamo ad avere le risorse a supporto della famiglia e della scuola. Nuove mense scolastiche per tutti i plessi, un nuovo asilo nido per la frazione, interventi di efficientamento per la scuola primaria del capoluogo, infine gli interventi straordinari di manutenzione sulle palestre comunali” ha proseguito la sindaca.

Tante azioni concrete, per i nostri ragazzi e le famiglie, che possiamo restituire alla comunità grazie ai tanti bandi PNRR che abbiamo ottenuto, attraverso progettazioni lungimiranti”.

Come anticipato, la seconda misura messa in campo è un contributo una tantum destinato alle famiglie di studenti con disabilità per facilitare il trasporto lungo il tragitto casa-scuola, con l’obiettivo di favorire la regolare frequenza scolastica e il diritto allo studio. La somma messa a disposizione ammonta a poco più di 17 mila euro, con un importo massimo erogabile per ciascuna famiglia. I genitori hanno potuto richiedere il contributo fino al 2 dicembre; le risorse saranno distribuite fino all’esaurimento, in proporzione tra i richiedenti aventi diritto.

Andrea Benato

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione