Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze scolastiche

Le migliori scuole di Treviso: eccellenze educative nella classifica Eduscopio 2024

La classifica 2024 di Eduscopio rivela le scuole superiori di Treviso che eccellono in formazione e successo post-diploma

Le Migliori Scuole di Treviso: Eccellenze Educative nella Classifica Eduscopio 2024

Ogni anno, la pubblicazione della classifica Eduscopio rappresenta un momento di grande interesse per studenti e famiglie alla ricerca delle migliori scuole superiori. Quest'anno, la provincia di Treviso si conferma un territorio di eccellenza educativa, con istituti che si distinguono per la qualità della formazione e per i successi dei loro diplomati nel mondo universitario e lavorativo. 

La classifica Eduscopio, stilata dal gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, si basa su un'analisi dettagliata dei dati di 1.347.000 diplomati italiani, distribuiti su tre anni scolastici consecutivi (2018/19, 2019/20, 2020/21). L'indagine copre circa 8.150 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie. Questo lavoro meticoloso offre una guida preziosa per chi deve scegliere l'istituto superiore più adatto alle proprie esigenze. Eduscopio valuta due aspetti fondamentali dell'educazione: la capacità dei licei e degli istituti tecnici di preparare gli studenti per l'università e quella degli istituti tecnici e professionali di facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro. Gli studenti possono così orientarsi verso scuole che li preparino al meglio per il loro futuro, sia esso accademico o lavorativo.

La provincia di Treviso si distingue per la presenza di scuole che eccellono in vari ambiti. I licei classici, scientifici e linguistici della zona sono noti per la loro capacità di preparare gli studenti a brillanti carriere universitarie. Gli istituti tecnici, sia tecnologici che economici, offrono invece una formazione solida e orientata al mondo del lavoro, garantendo ai diplomati un'alta percentuale di occupazione e una coerenza tra studi e impiego.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione