Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il ricordo del Vajont

"Vajont: la fine di un'epoca" – un'opera multimediale per non dimenticare

Sabato 30 novembre, a Longarone, la presentazione di un progetto artistico che racconta la tragedia del Vajont attraverso musica, video e testimonianze

"Vajont: la fine di un'epoca" – un'opera multimediale per non dimenticare

Diga del vajont

L'Associazione culturale Tina Merlin, in collaborazione con il Centro Giovanni XXIII, ospita sabato 30 novembre alle ore 17.15 la presentazione dell'opera multimediale Vajont: La fine di un'epoca, un progetto di Marco De Biasi, compositore, pittore e performer noto per il suo approccio sinestetico all'arte. L'opera, edita da Cierre (Verona), si concentra sulla tragedia che colpì la valle del Vajont nel 1963, raccontando la tensione, il dolore e la perdita vissuti dai sopravvissuti attraverso una combinazione di musica, video, fotografia e testi narrativi.

Il lavoro di De Biasi vuole dare voce alle esperienze dirette dei testimoni della catastrofe, mettendo in luce l'attaccamento alla vita e l'amore per la propria terra. Il pubblico sarà guidato attraverso un viaggio emotivo che esplora il legame tra l'uomo, la natura e le sue radici. Un'opera che intende suscitare una riflessione profonda sul rispetto per la vita e l'ambiente.

Durante l'evento, Mirta Amanda Barbonetti dialogherà con l'autore, mentre Roberto Padrin, sindaco di Longarone e presidente della Provincia, sarà presente per portare il suo contributo istituzionale a questa commemorazione. Un'occasione imperdibile per non dimenticare una delle tragedie più gravi della storia italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione