Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Reparto di Psichiatria di Padova: boom di pazienti e incremento delle attività

Crescita e sfide nella salute mentale: il bilancio annuale del reparto di Psichiatria di Padova

Reparto di Psichiatria di Padova: boom di pazienti e incremento delle attività

Il reparto di Psichiatria di Padova ha registrato dati rilevanti nell'ultimo anno, con un notevole afflusso di pazienti e un'intensa attività clinica. In dodici mesi, sono stati accolti ben mille pazienti, sono state condotte diecimila visite e fornite 2.300 consulenze.

Il team di esperti coordina ambulatori specializzati in diversi ambiti: dai disturbi dell’alimentazione ai disturbi affettivi, passando per le patologie neuropsichiatriche e la prevenzione della malattia mentale. Particolare attenzione viene riservata all'ambulatorio specifico per i pazienti con incongruenza di genere.

Un'eccellenza del reparto è rappresentata dal Centro regionale di riferimento per i disturbi dell'alimentazione. Dopo la pandemia, si è registrato un incremento delle attività, con 5.800 visite erogate in un solo anno. I casi di anoressia grave sono quasi raddoppiati nell'arco di dieci anni, mentre le richieste di ricovero hanno conosciuto un incremento del 400%.

"Ci sono diversi fattori di rischio, sicuramente anche una vulnerabilità su base ereditaria.  -  commenta la direttrice del reparto di Psichiatria Angela Favero - Ma il fatto di osservare un aumento così ingente e una diminuzione dell'età di esordio è stato attribuito ad aspetti che riguardano per esempio l'esposizione del corpo che nei social media molto aumentata negli ultimi anni soprattutto da quando gli smartphone sono a disposizione di bambini di tutte le età. quindi l'esposizione del proprio corpo inizia molto più precocemente rispetto al passato e una delle ipotesi che questo abbia avuto un ruolo in questa precisazione della dell'età di esordio"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione