Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Il Natale a Le Brentelle fa il pieno di solidarietà ed ecosostenibilità

Riscopri l'importanza del riciclo: portare un sorriso con un peluche

Il Natale a Le Brentelle fa il pieno di solidarietà ed ecosostenibilità

Un Natale all'insegna della solidarietà e della sostenibilità ambientale è possibile: basta iniziare con un piccolo gesto e... fare un salto in soffitta. Dal 3 al 27 dicembre, presso il centro commerciale Le Brentelle, chiunque possieda un peluche in disuso, o desideri riportarlo a nuova vita, sebbene possa essere un po' malandato, è invitato a portarlo nella "cittadina di Teddy Town" (situata nella galleria centrale del centro commerciale) e partecipare all'iniziativa "La rivincita dei peluche".

Che si tratti di peluche destinati a tornare a casa o di quelli pronti a essere donati ad altri bambini, grazie all'intervento degli esperti di Teddy Town, tali giocattoli hanno "una seconda chance di regalare sorrisi".

Inoltre, tre manufatti unici, realizzati interamente con peluche, saranno messi all'asta in un evento speciale organizzato dall'agenzia To Get, in collaborazione con Le Brentelle, il cui ricavato verrà devoluto all'associazione Gioco e Benessere in Pediatria.

Teddy Town è aperta quotidianamente dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 19:30, il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00. Gli orari speciali nei giorni prossimi a Natale prevedono lunedì 23 dicembre dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, martedì 24 dicembre dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, e giovedì 26 dicembre dalle 15:30 alle 19:30.

Spesso dimenticati, relegati in soffitta o persino cestinati quando ancora in buone condizioni, i peluche a Teddy Town ottengono una "rivincita" tornando a dispensare sorrisi. In questa cittadina si trovano vari spazi: un pronto soccorso, una boutique, un'area per i laboratori e uno showroom. In base allo stato dei peluche e alle intenzioni dei loro piccoli proprietari (deciderli di donarli o portarli a casa dopo il restauro), il percorso all'interno della cittadina cambia, ma è sempre finalizzato a dare loro una nuova vita. Nell'ambulatorio del "pronto soccorso di Teddy Town", i peluche vengono esaminati da medici e dottoresse che, insieme ai bambini, ne valutano le condizioni.

Qualora un peluche presenti difetti o sia usurato, o se si desidera in generale migliorare il suo aspetto, può essere portato nella "boutique". Qui, una sarta opera "magie" utilizzando la "tecnica dell'upcycling" con l'ausilio di tessuti, perline, nastri e altri materiali, offrendo l'intervento più adeguato per abbellirlo, come la creazione e l'applicazione di accessori. Il portico adiacente si trasforma in un'"area laboratorio" dove i bambini potranno ultimare il restauro del peluche con quanto creato in boutique. Se l'intenzione è quella di donarlo, potranno anche scrivere "una lettera per raccontare la sua storia", la quale accompagnerà il peluche verso la sua nuova destinazione. Tutti i peluche destinati alla donazione, dopo essere stati puliti in una lavanderia specializzata, saranno esposti nello "showroom di Teddy Town", pronti per essere "adottati" da nuove famiglie in cambio di una donazione libera.

Nello showroom saranno presenti anche i "tre pezzi unici" creati appositamente per questo evento, che andranno all'asta: "un tappeto a tema giungla" (con elefanti, zebre e leoni), "una sedia ricoperta da coccodrilli" e "una lampada decorata con fenicotteri", interamente realizzati con peluche. L'intero ricavato dell'iniziativa "La rivincita dei peluche" sarà devoluto all'associazione Gioco e Benessere in Pediatria. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.centrolebrentelle.it. Durante tutto l'anno, ma in special modo nel periodo natalizio, associazioni e realtà locali sono accolte a Le Brentelle per presentare le proprie attività e raccogliere fondi a sostegno delle loro cause. Una presenza ormai consolidata è quella del "Canile di Rubano", i cui volontari offrono un servizio di impacchettamento regali fino alla Vigilia di Natale.

Nella settimana dal 2 all'8 dicembre, il centro commerciale ospita la onlus Gioco e Benessere in Pediatria, che offrirà panettoni, mentre nei giorni del 6, 7 e 8 dicembre l'Ail (Associazione italiana contro le leucemie) distribuisce le Stelle di Natale. Dal 9 al 15 dicembre, Le Brentelle accoglie l'iniziativa "Gioca con il cuore", seguita, nei giorni dal 13 al 15 dicembre, dalla presenza di Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) e successivamente da Telethon e Avis. Giovedì 19 dicembre alle 17:00, avrà luogo un concerto della sezione musicale dell'istituto Albinoni di Selvazzano presso il centro commerciale.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione