Scopri tutti gli eventi
Eventi celebrativi
09.12.2024 - 11:29
A Belluno, il soccorso alpino ha celebrato i suoi 70 anni di attività con un evento che ha lasciato tutti a bocca aperta. Non solo un traguardo di longevità, ma anche un riconoscimento ufficiale: la cittadinanza onoraria conferita dal comune di Belluno. Un doppio motivo di festa che ha visto i volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) protagonisti di una discesa mozzafiato dal campanile del Duomo di Belluno.
Il campanile, con la sua imponenza e la sua storia, rappresenta un simbolo perfetto per celebrare il coraggio e l'abilità dei volontari del Soccorso Alpino. La discesa con le corde, eseguita con precisione e maestria, è stata non solo un omaggio alla città che ha voluto onorare il loro impegno, ma anche una dimostrazione delle competenze tecniche che questi uomini e donne mettono in campo ogni giorno per salvare vite.
Il Soccorso Alpino è nato con l'obiettivo di garantire sicurezza e assistenza in montagna, un compito che ha assunto un'importanza crescente con l'aumento del turismo alpino e delle attività outdoor. La cittadinanza onoraria conferita dal comune di Belluno è un riconoscimento del valore inestimabile del loro operato, un tributo a chi, con dedizione e professionalità, ha scritto pagine importanti della storia del soccorso in montagna.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516