Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Anniversario rivista

DIInforma compie 10 anni: la rivista del dipartimento di Ingegneria Industriale in mostra a Palazzo Moroni

Un anniversario importante per la rivista che racconta l’innovazione scientifica e le sue connessioni con l’arte e il design

DIInforma compie 10 anni: la rivista del dipartimento di Ingegneria Industriale in mostra a Palazzo Moroni

DIInforma, la rivista quadrimestrale del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, celebra il suo decimo anniversario con un evento speciale. Fondata nel 2015, la pubblicazione giunge al traguardo dei 28 numeri, destinati a diventare 30 entro la fine dell’anno, raccontando dieci anni di ricerca e innovazione scientifica. L’occasione sarà celebrata con la mostra "The Visual Diaries", che inaugurerà il 13 dicembre 2024 nel Chiostro pensile di Palazzo Moroni, a Padova.

La rivista raccoglie contributi di dottorandi, ricercatori, docenti e studenti, esplorando le tematiche più avanzate trattate nei 52 gruppi di ricerca del dipartimento. I suoi temi spaziano dalla bioingegneria alla sicurezza ambientale, dalla decarbonizzazione industriale alla stampa 3D, trattando soluzioni innovative come il controllo dei veicoli elettrici, la guida autonoma e la produzione di microalghe. Ogni numero è liberamente consultabile sul sito della rivista, che offre anche un archivio navigabile di dieci anni di pubblicazioni.

La mostra si propone di esplorare il legame tra scienza e arte, presentando una selezione di copertine della rivista, accompagnate da opere d’arte e design che riflettono la ricerca scientifica. Un percorso espositivo innovativo, con 15 pannelli arricchiti da QR code per approfondimenti online, permetterà ai visitatori di scoprire parallelismi tra le discipline scientifiche e artistiche.

L’inaugurazione, prevista per il 13 dicembre alle ore 11, vedrà gli interventi di Fabrizio Dughiero, direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, e dei curatori Andrea Bagno e Massimo Malaguti. Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività di Terza Missione del Dipartimento, con il supporto dell'Ateneo e del Comune di Padova. La mostra resterà aperta fino al 12 gennaio 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione