Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio di fine anno

Canella: avanti con opere pubbliche e giovani

L’amministrazione naviga a gonfie vele dopo la riconferma plebiscitaria di giugno

Daniele Canella

Daniele Canella

È un bilancio positivo quello tracciato dal sindaco di San Giorgio delle Pertiche a fine 2024. Il nuovo mandato è segnato dall’ingresso di nuovi giovani consiglieri che rappresentano il cuore del programma: servizi per famiglie, scuole ed eventi

Bilancio ampiamente positivo e colmo di successi quello di Daniele Canella e della sua maggioranza, riconfermati a giugno con quasi il 78% dei consensi lasciando le briciole all’opposizione. È la sintesi delle riflessioni di fine anno che il primo cittadino, tra un impegno e l’altro, ha condiviso con la stampa: “I cittadini di San Giorgio delle Pertiche e frazioni hanno premiato la nostra azione amministrativa riconfermando il mandato che ci avevano affidato nel 2019. Certo, è stato comunque un anno impegnativo e non senza problemi ma guardiamo avanti con fiducia”, premette Canella che ricopre anche il ruolo di vice presidente vicario della Provincia di Padova

Rispetto al mandato precedente la nostra squadra si è rinnovata grazie all’elezione di tanti giovani e giovanissimi energici e volenterosi che sono il futuro del nostro comune, è a loro che noi guardiamo con maggiore attenzione, senza dimenticare nessuno (in particolare gli anziani, per i quali, tra l’altro, verranno mantenuti i servizi di invecchiamento attivo). E proprio uno dei simboli del futuro, nonché il traguardo più ambizioso dei prossimi mesi, è la nuova scuola di Arsego che è arrivata finalmente al tetto: se tutto procede come i piani, riusciremo ad inaugurarla a inizio 2026. È un ottimo risultato che cambierà definitivamente il volto urbanistico del paese ma non è l’unico, siamo attivi su più fronti”, continua il primo cittadino.

“In tema di viabilità molte sono le opere pubbliche avviate o che stanno per partire. Ad esempio la nuova rotonda in centro a San Giorgio delle Pertiche sta per vedere finalmente la luce. Proseguono poi alcuni studi su aree più critiche come il passaggio a livello che dovrà essere superato. In questi giorni sono in corso delle interlocuzioni con Rete Ferroviaria Italiana mentre evaderemo a breve la richiesta della Sovrintendenza per effettuare alcuni scavi archeologici nel sito; infine solleciteremo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché sblocchi i fondi per finanziare l’opera ma anche per questo progetto siamo fiduciosi”, prosegue Canella.

“Torno sul tema dei servizi alle famiglie: siamo uno dei pochi comuni della provincia di Padova che registra una crescita demografica grazie alle nuove nascite. La scuola di Arsego servirà proprio ad accogliere bambini e bambine delle coppie che vorranno mettere al mondo dei figli da noi, ma non sarà l’unica struttura a loro dedicata. Il 2025 vedrà l’inizio dei lavori per la nuova mensa delle scuole elementari di Cavino” aggiunge il sindaco. “Purtroppo ci sono anche notizie meno rassicuranti, come i tagli che il governo ha apportato ai bilanci dei comuni. Avremo meno risorse e quindi, probabilmente, dovremo leggermente ritoccare le imposte ma riteniamo indispensabile continuare a garantire i servizi attuali” spiega Canella.

“Ultimo capitolo, ma non per importanza, quello delle manifestazioni che riteniamo essere importanti soprattutto per la socializzazione” aggiunge il sindaco. La mente torna quindi alle immagini di Aperyshow 2025 e alla Fiera di Arsego che, oltre ad aver attratto decine di migliaia di persone, hanno garantito un indotto per commercianti e attività del territorio. “La Fiera è naturalmente confermatissima, rappresenta un caposaldo della nostra storia, mentre per l’evento di beneficienza ci sono contatti in corso con gli organizzatori, stiamo valutando e sarà ancora una volta Arsego ad ospitarla dopo il successo degli ultimi anni. Anticipo comunque che, oltre alle manifestazioni già note, ci saranno altre iniziative” conclude il sindaco, senza spoilerare ancora nulla.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione