Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Un veneto alla guida del Comitato Nazionale Vini

Riconoscimento al territorio: Michele Zanardo nominato presidente. Nel team anche Giancarlo Vettorello

Michele Zanardo

Michele Zanardo (da Facebook)

Il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha nominato Michele Zanardo presidente del Comitato nazionale Vini Dop e Igp, segnando un traguardo importante per il settore vitivinicolo italiano. La scelta cade su un veneto, un territorio che si distingue da anni per la sua eccellenza e identità nella viticoltura di qualità.

"Congratulazioni a Michele Zanardo. La sua nomina rappresenta un riconoscimento alla tradizione e all'impegno di una regione che ha fatto del vino un simbolo internazionale," ha commentato Coldiretti Veneto. L'enologo trevigiano, figura di spicco del panorama vitivinicolo, porterà la sua competenza a servizio del prestigioso tavolo decisionale.

Accanto a Zanardo, un altro veneto si unisce al Comitato: Giancarlo Vettorello, responsabile vitivinicolo regionale, nominato membro in rappresentanza di Unioncamere. Anche a lui, Coldiretti Veneto rivolge un sentito augurio di buon lavoro, sottolineando l'importanza della collaborazione per promuovere e difendere le denominazioni di origine italiane.

Il Comitato nazionale Vini avrà il compito di guidare un settore fondamentale per l'economia e la cultura del nostro Paese. Le sfide che attendono i nuovi vertici sono molteplici: dalla tutela dei prodotti d'eccellenza alla valorizzazione dei territori, passando per l'innovazione e la sostenibilità.

"Buon lavoro a Michele Zanardo, a Giancarlo Vettorello e a tutto il Comitato. La loro esperienza e dedizione saranno decisive per il futuro del nostro vino," conclude Coldiretti Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione