Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e innovazione

L’appello del Coni Rovigo: sport e politica insieme per crescere

Incontro a Palazzo Roncale con Roberto Ghiretti: nuove strade per lo sport come motore di sviluppo comunitario

Lucio Taschin

Lucio Taschin, delegato Provinciale del Coni Rovigo

“A me piace innovare e sperimentare, ma la frase più pericolosa che sento dire è: ‘Qui si è sempre fatto così’”. Questo il monito emerso dall’ultima convention organizzata dal Coni Rovigo con gli amministratori pubblici, dove il Delegato Provinciale del Coni Rovigo Lucio Taschin ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la politica e lo sport devono lavorare insieme per progettare nuove strade, più concrete e performanti. L’incontro, tenutosi a Palazzo Roncale, ha visto la partecipazione di Roberto Ghiretti e l’annuncio che nel 2025 anche il nuovo Prefetto Franca Tancredi collaborerà su temi fondamentali come la legalità nelle scuole.

Bilancio positivo per il 2024
“Su 14 azioni programmate, ben 12 sono state completamente realizzate con successo,” ha dichiarato il portavoce del Coni Rovigo Taschin. Tra le iniziative di spicco, la Cerimonia delle Benemerenze al Teatro Sociale di Rovigo, che ha visto la partecipazione del Presidente Nazionale del Coni Giovanni Malagò, e il Festival dello Sport a settembre, che ha portato centinaia di persone nelle piazze rodigine grazie al supporto della Regione Veneto e dell’assessore Cristiano Corazzari.

Le attività continuano
Il Coni Rovigo non si ferma: “Siamo al fianco dello sport polesano,” ha ribadito il portavoce. Le azioni si sono concentrate su educazione scolastica, riforma dello sport, promozione di eventi per giovani e impiantistica sportiva. La collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, attraverso il bando “Sportivamente”, si conferma cruciale: “Una risorsa unica in Italia per il sostegno concreto allo sport.”

Lo sport nel futuro della politica
Con l’approssimarsi delle elezioni del 2025 per il rinnovo del Coni Veneto, l’obiettivo è chiaro: rendere lo sport un tema centrale nelle decisioni politiche. “In Italia il sistema è al rovescio: dobbiamo dare corpo all’articolo della Costituzione che riconosce lo sport come valore educativo e sociale. Ora è tempo di passare ai fatti.”

Priorità e inclusione
Il primo passo, secondo il Coni Rovigo, è investire massicciamente nell’impiantistica sportiva scolastica e integrata. Questo, unito a una maggiore sensibilizzazione verso l’inclusione nei club sportivi, sarà determinante per affrontare sfide come il calo della natalità e promuovere uno sport sempre più accessibile e partecipato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione