Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative comunali

Come proteggersi dalle truffe: il vademecum del Comune di Pontecchio Polesine

L'iniziativa del Comune e della Prefettura di Rovigo per difendersi da frodi porta a porta, online e telefoniche

Pontecchio Polesine: inaugurato il chiosco della piastra, nuovo punto di ritrovo per la comunità

Sant'Andrea Apostolo a Pontecchio Polesine

Il Comune di Pontecchio Polesine, sotto la guida del sindaco Simone Ghirotto, ha collaborato con la Prefettura di Rovigo per offrire ai cittadini un vademecum completo per difendersi dalle truffe. Questo utile documento fornisce indicazioni su come riconoscere e proteggersi da vari tipi di frodi, dalle tradizionali truffe porta a porta a quelle più moderne, come il phishing.

Il vademecum, che porta il motto "Cittadino informato mezzo salvato", descrive in dettaglio le modalità di truffa più comuni, tra cui l'inganno da parte di falsi tecnici di servizi pubblici, le truffe legate a beneficenza fittizia, o ancora le finte eredità e pietre preziose. Viene anche spiegato come evitare i pericoli delle frodi online, con particolare attenzione al phishing, che consiste nell'invio di messaggi falsi che imitano istituzioni affidabili come banche e uffici postali, con l'intento di rubare dati sensibili.

Il vademecum include anche una sezione dedicata alle truffe telefoniche, alle frodi sanitarie e finanziarie, e persino alle truffe romantiche, che sono particolarmente dannose in quanto sfruttano i sentimenti delle persone. Tra gli altri inganni, viene descritta la truffa del premio, in cui viene richiesto il pagamento di una tassa per ritirare un presunto premio.

I cittadini possono ritirare il vademecum gratuitamente presso gli uffici comunali, negli orari di apertura al pubblico, per armarsi di informazioni utili e prevenire i rischi di frode.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione