Scopri tutti gli eventi
Investimenti strategici
28.01.2025 - 15:31
Luca De Carlo, Fratelli d'Italia
La Regione Veneto lancia la terza edizione del bando regionale destinato alle piccole e medie imprese turistiche, con un finanziamento complessivo di 14 milioni di euro. Un’iniziativa che mira a rafforzare uno dei settori più cruciali per l’economia regionale, con particolare attenzione al rilancio delle aree montane e al futuro post-Olimpiadi. Il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato per l’Industria, il Commercio, il Turismo, l’Agricoltura e la Produzione Agroalimentare, ha sottolineato l'importanza di questo intervento, che offre un ampio ventaglio di opportunità di sviluppo per le imprese del comparto turistico.
"Il Veneto è la prima realtà in Italia per presenze turistiche, e questo bando rappresenta un chiaro segnale di attenzione per un settore fondamentale, come il turismo, ma anche per la montagna bellunese, che guarda con entusiasmo alle Olimpiadi, senza dimenticare l’importanza della crescita a lungo termine post-evento," ha dichiarato De Carlo. "Il lavoro fatto dall'assessore Federico Caner è stato eccellente, ora il mio invito va a tutte le imprese turistiche a partecipare, per continuare a migliorare l'eccellenza dell'offerta turistica veneta."
Il bando è pensato per supportare le imprese nella transizione verso un turismo sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzato, con finanziamenti destinati a interventi su diversi fronti: dal miglioramento dell'accessibilità alla digitalizzazione, dall’efficientamento energetico all'introduzione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e la domotica. "Questi sono temi cruciali per le nostre imprese, in particolare per quelle delle aree montane," ha aggiunto De Carlo. "Ben 6 milioni di euro dei 14 totali sono destinati a comuni delle aree interne, con una particolare attenzione ai territori bellunesi, come l’Unione Montana Agordina e l’Unione Montana Comelico, ma anche altre zone come l’Area Cadore e l’area Alpago-Zoldo."
L’iniziativa mira a stimolare l’innovazione e la sostenibilità, non solo sul piano tecnologico, ma anche sotto il profilo ecologico ed economico, per garantire un futuro solido e prospero per le aziende turistiche venete. "L’innovazione è la chiave per il futuro del turismo," ha concluso De Carlo. "Le istituzioni hanno il dovere morale di affiancare le imprese in questo cammino, ed è proprio questo l’obiettivo di questo bando."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516