Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Podcast "La strada di Mattoni Gialli", quando la lettura incontra l'innovazione

Un'iniziativa per condividere riflessioni e impressioni sui libri, facendo vivere la letteratura e la cultura anche al di fuori dalle mura della biblioteca

Libro

Libro

Un'immersione tra le pagine dei libri e nella storia dei loro autori con il podcast “La Strada di Mattoni Gialli” ispirato all’omonimo gruppo di lettura della biblioteca comunale San Biagio. Nata dalla collaborazione della direttrice della biblioteca Pamela Ormolini e del lettore Giovanni Santonastaso, l'iniziativa permette di dare un respiro più ampio alle riflessioni e alle impressioni condivise in seno al gruppo di lettura: il podcast, data la sua pubblicazione all'interno della nota piattaforma Spotify, è infatti accessibile a tutti.

Ogni domenica i partecipanti condividono analisi, commenti e spunti tratti dai libri letti insieme, lasciando spazio a confronti dinamici e coinvolgenti che partono dalle opere scritte ma aprono lo sguardo e la prospettiva anche verso altri orizzonti. Un format nuovo, quindi, che da un lato si pone l'obiettivo di valorizzare la letteratura e la cultura mentre dall'altro vuole rendere la biblioteca un punto di riferimento importante. Riferimento che deve prescindere e trascendere dagli spazi o confini fisici.

"Le preziose riflessioni che nascono durante gli incontri del gruppo non vanno più perdute, ma diventano patrimonio di tutti attraverso questo innovativo progetto" ha commentato il primo cittadino della Rocca, Giorgia Bedin "vedere i nostri cittadini che creano cultura in modo così creativo mi riempie di soddisfazione. Vi invito tutti a seguire questo podcast: è la dimostrazione che Monselice sa innovare mantenendo saldo il legame con la cultura e la comunità". L'iniziativa, tra le altre cose, è risultata vincitrice del bando Idee Frizzanti 2023-2024, tramite Dedalo Aps.

m.t.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione