Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il ricordo

San Giorgio delle Pertiche: Arsego intitola una via a Monsignor Rizzato

Arsego celebra il suo illustre concittadino durante la Marcia diocesana per la pace

Marcia per la pace 2025

Marcia per la pace 2025

Si chiamava Oscar Rizzato ed era nato proprio ad Arsego nel lontano 1929. Dopo una lunga carriera a Roma e un’altrettanto lunga vita, oggi il suo paese natale gli ha dedicato una via, inaugurata con una cerimonia domenica 26 gennaio. La data non è stata scelta a caso: nello stesso giorno si è infatti svolta la Marcia diocesana per la pace 2025, che è partita proprio da Arsego, percorrendo un tragitto di circa 4,5 km e giungendo fino a Santa Giustina in Colle.

Un uomo di fede in una giornata dedicata alla fede ma anche alla speranza, come ha ricordato il Vescovo di Padova Claudio Cipolla durante la cerimonia.

Chi era dunque Monsignor Rizzato? La sua biografia è stata brevemente ripercorsa nel corso dell’intitolazione della via. Dopo gli studi e i primi anni di sacerdozio, dal 1961 entrò in servizio come aiutante di studio della Segreteria di Stato della Santa Sede e, in seguito, capo ufficio. Tutti gli incarichi - compresa l’elevazione a vescovo nel 1989 gli furono conferiti da Papa Giovanni Paolo II. Ritiratosi nel 2007 per raggiunti limiti di età, morì nel 2021 per complicazioni legate al Covid e riposa ora ad Arsego.

“Forte era in lui il desiderio della vita pastorale che, pur facendo i conti con gli impegni personali, si traduceva nella disponibilità alle celebrazioni parrocchiali, alle confessioni, all’ascolto spirituale, all’accoglienza dei pellegrini, alle relazioni umane intense e durevoli nel tempo. Dimesso nei modi personali, praticò la carità e talvolta senza calcolo” si legge in un comunicato della Diocesi diramato in occasione della sua scomparsa qualche anno fa. Di lui Giovanni Paolo II scrisse: “Riconosciamo che nel tuo ministero trasparivano sempre bontà, lealtà e un’alta competenza che ti hanno meritato la stima degli uomini”.

A.b.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione