Entro la metà di marzo, gli automobilisti che percorreranno la Superstrada Pedemontana Veneta con un dispositivo Telepass vedranno applicato uno sconto del 60% sulle tratte inferiori ai 25 chilometri, valido dal lunedì al venerdì. Questa iniziativa riguarda sia i residenti che i non residenti.
La riduzione dei pedaggi è una delle azioni richieste dalla Corte dei Conti alla Regione Veneto, nell’ambito del monitoraggio sull’efficacia e sulla sostenibilità finanziaria del progetto.
Tuttavia, le modifiche non si limitano solo agli sconti: è stata sollevata anche la questione dell’aumento della velocità massima consentita, che passerebbe da 110 a 130 km/h, rendendo la superstrada più simile a un'autostrada. La proposta, tuttavia, è in attesa di approvazione da parte del Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, da oltre due anni.
Il consigliere regionale di Europa Verde, Andrea Zanoni, non ha esitato a criticare la situazione, indicando che si trattava di una lunga serie di problemi, già noti da tempo, che aveva sollevato fin dal 2010. Ha inoltre espresso preoccupazione per la gestione economica dell’opera.