L'ex Convento e Casa dello Studente delle Suore Orsoline è ufficialmente passato sotto la gestione dell'Ente Regionale per il Diritto allo Studio (ESU) dopo la firma del contratto definitivo di acquisto e sistemazione dell'immobile in via Don Mazza. L'accordo, siglato tra ESU, la Diocesi di Verona e l’impresa incaricata dei lavori, ha un valore complessivo di 12,2 milioni di euro.
Di questi, 9,15 milioni provengono dal bando del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) destinato alla realizzazione di strutture universitarie, mentre i restanti 3 milioni circa sono finanziati con fondi propri dell'ESU.
L'inizio dei lavori è previsto nelle prossime settimane, con l'obiettivo di realizzare e mettere a disposizione degli studenti 126 nuovi posti letto entro l'inizio dell'anno accademico 2026/2027. L'operazione risponde alla crescente domanda di alloggi a tariffe convenzionate in una città dove il mercato degli affitti sta diventando sempre più competitivo.
Claudio Valente, presidente di ESU, ha commentato: "Questo è un passo fondamentale di un progetto che ha richiesto quasi tre anni di preparazione. Aumentare la disponibilità di alloggi per gli studenti è un dovere nei loro confronti, ma anche un'opportunità di crescita per l'Università e la città." Inoltre, Valente ha sottolineato la collaborazione con la Regione, il Comune e la Diocesi, nonché il sostegno del Governo, che ha riconosciuto l'importanza di investire nelle strutture per studenti.
Non appena i lavori saranno avviati, ESU prevede di organizzare un incontro per illustrare il progetto nei dettagli e coinvolgere la comunità studentesca.