Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di riqualificazione

Rinnovato in tempi record il pavimento della palestra dell’Istituto "8 Marzo-Lorenz" di Mirano

L’intervento da 100mila euro offre un nuovo fondo sportivo per studenti e atleti locali

Rinnovato in tempi record il pavimento della palestra dell’Istituto "8 Marzo-Lorenz" di Mirano

Le immagini della palestra rinnovata

In pochi giorni, la palestra dell’Istituto “8 Marzo-Lorenz” di Mirano ha visto rinnovato il suo pavimento in parquet, grazie a un intervento rapido e ben coordinato dalla Città metropolitana di Venezia. L'intervento, che ha approfittato della pausa didattica nei giorni di Carnevale, ha permesso di sostituire il vecchio pavimento con un nuovo fondo sportivo, garantendo agli studenti e alle società sportive che frequentano la palestra ogni giorno una superficie ottimale per le loro attività fisiche.

L’investimento complessivo, pari a oltre 100mila euro, ha visto l’installazione di un pavimento sportivo di alta qualità, realizzato in legno di rovere di prima scelta. Il materiale utilizzato è stato scelto non solo per le sue qualità tecniche, come l’assorbimento degli shock al 62% e la conformità agli standard FIBA, ma anche per il suo impatto ambientale positivo, in quanto completamente ecosostenibile.

Il pavimento è stato realizzato con un sistema prefabbricato e preverniciato, montato su una sottostruttura già esistente, che ne facilita l'assemblaggio veloce grazie a un innovativo sistema di incastri maschio e femmina. Ogni tavola, con uno spessore minimo di 14 mm, è stata fissata in modo tale da eliminare i vuoti d'aria sotto la superficie, garantendo una qualità di fruizione superiore per gli atleti e gli studenti.

"Questo intervento rappresenta un ulteriore passo nell’impegno della Città metropolitana, sotto la guida del sindaco Luigi Brugnaro, per il miglioramento delle strutture scolastiche e per il sostegno all’attività sportiva", ha dichiarato Maika Canton, consigliera metropolitana delegata all'edilizia scolastica. "Un ringraziamento particolare va alla ditta che ha eseguito il lavoro in tempi così rapidi e ai tecnici che hanno seguito il progetto con grande professionalità."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione