Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra d'autore

Cosmopoietica: un viaggio nei mondi di Roberto Bonadimani

Un percorso affascinante attraverso la fantasia e l’immaginazione, alla scoperta di un universo visivo e narrativo creato da uno dei maggiori fumettisti italiani

La locandina della mostra

La locandina della mostra

Alla Biblioteca Civica di Verona, dal 14 marzo al 5 aprile 2025, prende vita un viaggio straordinario nell'universo creativo di Roberto Bonadimani. La mostra “Cosmopoietica. I mondi di Roberto Bonadimani” – in inaugurazione venerdì 14 marzo alle 17:00 con la presenza dell’autore – è il cuore pulsante della 4ª edizione dell’Extra Sci-Fi Festival Verona, un evento che celebra la fantascienza e la fantasia in tutte le sue forme.

A cura di Claudio Gallo e Riccardo Pagliarini, questa mostra offre uno spunto unico per entrare nel mondo di uno degli autori più singolari e innovativi della scena fumettistica italiana. Non si tratta semplicemente di un’esposizione di opere d’arte, ma di un vero e proprio percorso nella mente dell'artista, un viaggio che racconta la sua lunga carriera nel campo della fantascienza, passando dalle tavole originali di fumetti a una selezione di libri e riviste che ne hanno ispirato la creazione.

Il termine “Cosmopoietica” – creato ad hoc da Bonadimani – rimanda a una visione del mondo che non esiste nei dizionari, ma che fa parte della filosofia stessa dell'autore: quella della "worldbuilding", o costruzione di mondi. È proprio grazie a questa arte che Bonadimani ha dato vita a interi universi immaginari, dove ogni dettaglio – dai paesaggi alieni alle tecnologie futuristiche – è il frutto di un’incredibile immaginazione. Questi mondi non si limitano a descrivere ciò che è visibile, ma raccontano anche gli aspetti sociali, culturali e storici di civiltà mai esistite, mappando territori sconosciuti.

Classe 1945 e veronese di nascita, Roberto Bonadimani è un autodidatta che ha dedicato l'intera sua carriera alla creazione di fumetti di fantascienza e fantasy. Il suo approccio unico alla narrazione visiva nasce da un aneddoto curioso: da giovane, non sapendo disegnare cavalli, decise di creare mondi alternativi abitati da alieni, robot e vegetazioni straordinarie, dando forma a un'infinità di personaggi e scenari che non avrebbero mai potuto esistere nella realtà. Questo stesso spirito di invenzione è presente nelle sue opere, che sono diventate punti di riferimento nel panorama della narrativa fantastica.

Nel cuore della mostra, i visitatori potranno ammirare alcune delle tavole originali che hanno segnato la carriera di Bonadimani. Ogni disegno è una finestra su mondi lontani, dove l’immaginazione e la creatività dell’artista non conoscono limiti. L'esposizione sarà anche un’opportunità per scoprire i libri e le riviste che, nel corso degli anni, hanno influenzato il suo lavoro, traendo spunto dalla letteratura di fantascienza internazionale e da autori che hanno alimentato la sua curiosità per l’universo.

“Cosmopoietica. I mondi di Roberto Bonadimani” non è solo una mostra, ma un invito a immergersi in un universo senza confini, dove tutto è possibile e dove ogni angolo della mente umana può essere esplorato. Una visita che promette di stimolare l’immaginazione e di farci riflettere sul potere della creatività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione