Scopri tutti gli eventi
Natura e scienza
20.03.2025 - 17:46
L'orto botanico di Padova
Con l’arrivo della primavera, l'Università di Padova inaugura una serie di attività che permettono di scoprire e vivere la natura in modo unico. L'Orto Botanico e il Museo della Natura e dell'Uomo aprono le loro porte a visitatori di tutte le età, offrendo un ricco programma di visite, laboratori e incontri.
A partire da venerdì 21 marzo, l’Orto Botanico dell'Università di Padova avvia il ciclo di visite guidate stagionali. Ogni weekend, il sabato e la domenica alle 16.00, i visitatori potranno immergersi nel risveglio della natura, esplorando la bellezza delle collezioni botaniche e scoprendo i colori e le fioriture che caratterizzano questo periodo dell’anno. Questi incontri si uniscono alle tradizionali visite generali, rendendo l'esperienza ancora più suggestiva per chi desidera vivere un contatto diretto con la natura. Un’occasione ideale anche per acquistare l’abbonamento annuale e godere di un anno intero di accesso al meraviglioso giardino botanico.
Ma le attività non finiscono qui: anche il Museo della Natura e dell’Uomo propone un ampio programma per i più piccoli, con laboratori che li coinvolgeranno in un viaggio nel tempo, tra scienza e arte. Ogni sabato alle 16.00, i bambini di diverse fasce d’età avranno l’opportunità di esplorare l'evoluzione naturale e le pratiche artistiche dei nostri antenati.
Per i bambini più grandi, tra gli 8 e i 12 anni, due appuntamenti imperdibili, il 22 marzo e il 5 aprile, li vedranno impegnati in attività che li trasformeranno in veri scienziati, esplorando i meccanismi che regolano la natura. Per i più piccoli, dai 4 ai 7 anni, il 29 marzo e il 12 aprile ci sarà la possibilità di scoprire l’arte preistorica, trasformandosi in giovani artisti delle caverne.
Non mancano appuntamenti per gli adulti: il 26 marzo il Museo ospiterà Cristiano Dal Sasso, esperto del Museo di Storia Naturale di Milano, che racconterà la storia dello spinosauro, un dinosauro semiacquatico che, con i suoi 15 metri di lunghezza, superava addirittura il T. rex. L’incontro sarà seguito da una visita alla sala dedicata all'Era dei rettili, con un’ulteriore esplorazione della famosa Sala delle Palme.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516