Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Accordo favorevole

Venezia, la giunta approva la delibera per la costituzione degli Ats: una nuova opportunità per i cittadini

L’ampliamento dei servizi sociali nelle zone di Venezia, Marcon e Quarto d’Altino: la soddisfazione della Cisl per la scelta della convenzione e la garanzia di qualità nel servizio

Luigino Michelon di Fnp Cisl Venezia e Dario De Rossi della Cisl Venezia

Luigino Michelon di Fnp Cisl Venezia e Dario De Rossi della Cisl Venezia

La giunta comunale di Venezia ha recentemente approvato la delibera di costituzione degli Ats (Ambiti Territoriali Sociali) che coinvolge i comuni di Venezia, Marcon e Quarto d'Altino. Un passaggio cruciale che prevede la gestione dei servizi sociali attraverso lo strumento della convenzione. La decisione arriva dopo una serie di incontri tra la Cisl e l’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini, che ha ascoltato le richieste del sindacato riguardo la protezione dei diritti dei lavoratori pubblici coinvolti.

Dario De Rossi, membro della Segreteria della Cisl di Venezia, ha sottolineato con soddisfazione che la delibera adottata dalla giunta rispecchia pienamente le aspettative del sindacato, in particolare sul mantenimento dello status di “lavoratori pubblici” per gli impiegati nel settore dei servizi sociali. «Siamo molto soddisfatti», ha dichiarato De Rossi, «perché grazie alla convenzione, i dipendenti continueranno a godere della stabilità del settore pubblico, garantendo così continuità e qualità nei servizi per i cittadini. Ora il prossimo passo sarà l'approvazione definitiva da parte del Consiglio comunale, un processo che ci è stato assicurato avverrà in tempi brevi».

Luigino Michelon, Segretario Generale della Fnp Cisl Venezia, ha aggiunto che la creazione degli Ats rappresenta una grande opportunità per i cittadini, soprattutto per i pensionati. «La legge 178/2020 ha definito i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (Leps), che stabiliscono il numero di operatori sociali in relazione alla popolazione. Per il Comune di Venezia, il rapporto tra operatori e abitanti è nettamente migliorato: nel 2024, si passerà da uno ogni 2970 abitanti a uno ogni 2664, un valore molto più favorevole rispetto alla norma. Questo significa maggiore attenzione e risorse per i cittadini», ha spiegato Michelon.

Oltre agli aspetti numerici, il Segretario ha posto l’accento sulla necessità di tutelare le categorie più fragili, in particolare anziani e pensionati. La Cisl si impegnerà a vigilare affinché le necessità di queste persone siano rispettate, mantenendo i servizi nelle attuali sedi comunali e evitando trasferimenti che possano risultare disagevoli.

In definitiva, l’approvazione della delibera segna un passo importante verso l’efficientamento e l’ampliamento dei servizi sociali per le zone di Venezia, Marcon e Quarto d’Altino, con l'obiettivo di garantire una maggiore equità nell'accesso alle prestazioni e la qualità dei servizi per tutta la cittadinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione