Scopri tutti gli eventi
Lavori di riqualificazione
27.03.2025 - 11:55
Foto di repertorio
I lavori di restauro e riqualificazione della parte nord delle mura storiche di Treviso, iniziati a dicembre 2023, subiranno un ritardo di cinque mesi. L’azienda appaltatrice Polese ha infatti richiesto e ottenuto dal Comune una proroga di 137 giorni, posticipando la chiusura del cantiere al 7 ottobre 2025. Il rinvio è stato giustificato con una serie di imprevisti, tra cui il maltempo e alcune modifiche progettuali richieste dal Genio Civile.
Il completamento dell’opera resta vincolato alla scadenza di fine 2025, imposta dal Pnrr, con il rischio di compromettere i finanziamenti se i tempi non verranno rispettati. Slitta a giugno anche il trasferimento dei banchi del mercato in prossimità delle mura, mentre ad aprile partiranno gli interventi nei pressi di Porta Santi Quaranta, dove si registra ancora un evidente ritardo.
Anche il cantiere della stazione ferroviaria, che dovrebbe concludersi entro il 2025, continua a generare disagi. Durante la commissione lavori pubblici, i consiglieri comunali del PD di Treviso hanno criticato la gestione delle informazioni ai cittadini e chiesto misure concrete per ridurre i disagi ai pendolari.
Tra le proposte avanzate, spicca quella di rendere gratuita la linea 7 degli autobus fino al termine dei lavori, per agevolare chi ogni giorno si sposta tra il quartiere San Zeno e il centro città. Inoltre, i Dem hanno sollecitato un miglioramento della comunicazione pubblica e l’estensione del secondo sottopasso su via Dandolo, per rendere più agevole l’accesso pedonale all’area.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516