Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rinascita spirituale

Restauro e nuovo altare per la Cattedrale di Belluno

Un simbolo rinnovato di fede e comunità per l’intera città

La cattedrale di Belluno

La cattedrale di Belluno

Belluno si prepara a celebrare un evento di grande significato per la comunità: la conclusione dei lavori di restauro della Cattedrale e la solenne dedicazione del nuovo altare. Un momento che, come sottolinea il sindaco Oscar De Pellegrin, va oltre l’aspetto architettonico e religioso, rafforzando il senso di appartenenza e i legami tra i cittadini.

“La Cattedrale non è solo il cuore della vita di fede della nostra città – ha dichiarato il primo cittadino –, ma un luogo che appartiene a tutti i bellunesi. Qui ci si incontra, si condivide, si trova conforto. È un punto di riferimento per chi cerca raccoglimento e per chi ha bisogno di aiuto e ascolto. Questo restauro ci ricorda che siamo parte di una comunità unita da valori comuni”.

Un impegno significativo ha reso possibile questo importante traguardo. “Dietro la ristrutturazione – ha aggiunto il sindaco – c’è un grande sforzo della nostra Diocesi, che ha saputo intercettare fondi e portare a termine il progetto. Ora la Cattedrale è un edificio rinnovato, ancora più bello e funzionale, non solo per i fedeli ma anche per i turisti. È la testimonianza concreta di un territorio che investe nel suo patrimonio artistico e spirituale”.

Infine, De Pellegrin ha voluto rivolgere un pensiero speciale al vescovo monsignor Renato Marangoni e alla Diocesi di Belluno-Feltre per l’impegno profuso, concludendo con un augurio: “Questo è un momento di festa per tutta la comunità, che ci fa riscoprire uniti e orgogliosi di un traguardo raggiunto insieme”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione