Scopri tutti gli eventi
Monselice, sport: la storia
13.04.2025 - 23:30
Noemi Martini
Il combattimento è ufficialmente diventato un vizio di famiglia. Con la recentissima vittoria al campionato italiano di Kick Jitsu di Noemi Martini, la vocazione per le arti marziali raggiunge le tre generazioni. Tutto ha preso il via dal nonno Loris Masiero, monselicense doc, ora 70enne, che ben 40 anni fa ha iniziato ad allenarsi nella disciplina del Judo. Da subito è nata una vera e propria passione. Quasi un culto per tutti gli sport di combattimento che con la complicità di importanti pellicole americane, ha iniziato a fare breccia anche nel cuore di tanti italiani.
Loris non ha mai mollato la presa e appena possibile ha portato in palestra anche le sue due figlie Sabrina e Michela. Anche per loro lo sport è diventato parte integrante della vita quotidiana e Sabrina, mamma di Noemi, è anche riuscita a vincere diverse competizioni tra cui il campionato italiano di Kick Boxing nel 2013 all’età di 21 anni.
Una lunga storia di allenamenti, sfide e sacrifici che si tramanda ormai dal nonno fino alla nipote Noemi con la sua vittoria di sabato scorso a Jesolo dove è riuscita a conquistare il titolo nazionale nella categoria degli under 37 kg. Un successo personale merito senz’altro dell’inclinazione famigliare, ma anche del suo gruppo di allenamento, lo Tsunami Team di Monselice e del suo Maestro Federica Toffanin che riesce ad allenare e motivare tantissimi giovani come Noemi.
Ma la storia non finisce qui perché la piccola di casa ha già in programma altre competizioni e la sua determinazione, ora più che mai, cresce di giorno in giorno. Senza contare che altri nipoti crescono e appena possibile potrebbero iniziare la loro strada nel mondo degli sport di combattimento come da tradizione di famiglia.
“Vedere prima le mie figlie e ora anche mia nipote allenarsi e combattere con passione è una soddisfazione enorme - ha raccontato nonno Loris - i sacrifici e l’impegno che richiedono gli sport di combattimento sono una scuola di vita ancora prima che una semplice sessione di attività fisica. Credo che le mie figlie prima e ora la mia nipotina, abbiano imparato tantissimo in questi anni”.
“Vincere la mia prima medaglia è stato super emozionante - ha spiegato Noemi - allenarsi a volte è faticoso e impegnativo. Ci sono momenti in cui magari sei stanca e preferiresti riposare o fare altro. Ma sapere di appartenere ad un team di combattimento ti dà la giusta carica per impegnarti sempre di più. Vorrei ringraziare Federica perché è grazie soprattutto a lei se sono riuscita a raggiungere questo bellissimo sogno”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516