Scopri tutti gli eventi
Storia e cultura
28.04.2025 - 18:30
Museo di Torcello
Il mese di maggio segna un periodo speciale per il Museo di Torcello, che aprirà le sue porte al pubblico in occasione di diverse festività e celebrazioni. La Città metropolitana di Venezia ha organizzato un calendario ricco di eventi per promuovere la cultura e la storia di questo affascinante luogo, con occasioni di visita gratuite o a prezzi ridotti.
Iniziamo con il 1° maggio, Festa del Lavoro, quando il Museo sarà aperto dalle 10.30 alle 17.30, offrendo un’opportunità di riflessione sul principio fondamentale della nostra Costituzione: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro". L’ingresso sarà a pagamento, ma il tema della giornata invita alla riflessione sulla cultura come parte integrante del nostro sviluppo sociale e democratico.
L’8 maggio segna un’importante giornata per la cultura locale. I residenti dei 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia, insieme a quelli di Mogliano Veneto, potranno accedere gratuitamente al Museo, che parteciperà così alla Giornata dei Musei in Festa, un’iniziativa promossa dai Musei Civici di Venezia.
Il 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, il Museo celebra il 75° anniversario della Dichiarazione Schuman, la dichiarazione che pose le basi per la creazione dell’Unione Europea. In questa giornata speciale, l’ingresso al Museo sarà a prezzo ridotto di soli 1,50 euro.
Non meno importante, il 14 maggio vedrà il Museo di Torcello celebrare il suo compleanno. Esattamente 136 anni fa, le due sedi museali furono aperte al pubblico. Per l'occasione, l’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori.
Il 17 maggio sarà invece dedicato alla XXI Notte europea dei musei, un evento che offrirà una prolungata apertura serale. Il Museo accoglierà i visitatori con ingresso gratuito dalle 17.30 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.30).
Infine, la domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, il tema scelto quest’anno sarà "Il futuro dei musei nelle comunità in costante evoluzione". Anche in questa giornata speciale, le sale espositive saranno aperte gratuitamente a tutti i visitatori per l'intera giornata.
Il Museo di Torcello vanta due sezioni principali che raccontano la storia e l'evoluzione di quest’isola, da un punto di vista archeologico, medievale e moderno. La Sezione Archeologica ospita una ricca collezione di ceramiche greche, magno greche e romane, piccole sculture in bronzo, stele e gemme incise. La Sezione Medievale e Moderna conserva opere che vanno dal VI al XIX secolo, come il riccio di pastorale del vescovo Bono Balbi, la Pala d’oro e un ciclo di dipinti della scuola del Veronese.
Le visite sono possibili dalle 10.30 alle 17.30, con l'ultimo ingresso alle 17.00.
Per chi desidera raggiungere Torcello, il trasporto pubblico locale ACTV offre diverse opzioni. La Linea 12 collega Fondamente Nuove a Burano, mentre la navetta Linea 9 porta da Burano a Torcello. Anche da Treporti è possibile prendere la Linea 12 fino a Burano e proseguire con la navetta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516