Scopri tutti gli eventi
Animali in aereo
13.05.2025 - 09:23
Foto di repertorio
Una rivoluzione nel mondo dei viaggi aerei per chi viaggia con animali domestici: l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha ufficialmente approvato una nuova normativa che consente ai pet di accompagnare i loro proprietari in cabina anche se superano i precedenti limiti di peso, fissati tra i 7 e i 10 chilogrammi.
Il provvedimento, che si allinea alle più recenti indicazioni dell’EASA (Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea), stabilisce che il peso combinato dell’animale e del suo trasportino non deve eccedere quello medio di un passeggero umano, pari a circa 84 chilogrammi.
Una svolta significativa, accolta con entusiasmo sia da viaggiatori che da associazioni animaliste, che da anni chiedevano regole più eque e rispettose del benessere degli animali. La nuova disposizione evita infatti ai pet di taglia media o grande lo stress e i rischi connessi al viaggio in stiva, permettendo loro di rimanere accanto ai propri umani durante tutto il volo.
Il trasporto in cabina, però, non sarà senza regole: gli animali dovranno essere sistemati in trasportini omologati, da posizionare sopra il sedile e assicurati tramite cinture o appositi sistemi di ancoraggio, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Spetterà ora alle compagnie aeree stabilire i dettagli operativi, tra cui tariffe, modalità di prenotazione e numero massimo di animali ammessi per volo. Alcuni vettori, come ITA Airways, avevano già aumentato il limite di peso per gli animali in cabina fino a 10 kg, ma questa nuova normativa apre finalmente le porte anche a cani e gatti di taglia media o grande.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516