Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità

Deejay Ten, Treviso si prepara: navette, parcheggi dedicati e centro chiuso ai bus

Scattano da sabato divieti di sosta e modifiche alla viabilità per l’evento sportivo di domenica 18 maggio

Deejay Ten, Treviso si prepara: navette, parcheggi dedicati e centro chiuso ai bus

Foto di repertorio

In vista della Deejay Ten, la popolare corsa non competitiva in programma domenica 18 maggio, Treviso si trasforma per accogliere migliaia di partecipanti. Il Comune ha predisposto un articolato piano di viabilità e mobilità: già da sabato 17 maggio scatteranno numerosi divieti di sosta in diverse zone della città, mentre domenica il centro storico sarà interdetto al traffico veicolare e ai bus, con percorsi modificati per molte linee MOM.

I primi divieti da sabato

Dalle ore 7 di sabato mattina sarà vietata la sosta in vari punti strategici del centro: viale Nino Bixio, viale Vittorio Veneto, Riviera Garibaldi, Borgo Mazzini, piazza Matteotti, ma anche piazza e via Indipendenza, via XX Settembre, Calmaggiore, Corso del Popolo, piazza Borsa e via Zorzetto.

Nel frattempo, al pattinodromo cittadino — già liberato dalle auto — si allestisce il Deejay Village, cuore pulsante dell’evento con stand, animazione e distribuzione dei pacchi gara.

Domenica, città chiusa per la corsa

Nella giornata clou di domenica 18 maggio, il divieto di sosta sarà esteso, dalle 1 alle 12, a tutte le vie interessate dal percorso della corsa. Coinvolti viali centrali e arterie principali come viale Fratelli Cairoli, via Lungosile Mattei, Riviera Santa Margherita, via Carlo Alberto, piazza San Leonardo, via Toniolo, piazza Vittoria, via San Nicolò, piazza Duomo e molte altre.

Inoltre, dalle 2 alle 12 sarà chiuso al traffico viale Vittorio Veneto in entrambe le direzioni.

Navette gratuite e parcheggi scambiatori

Per agevolare l’accesso all’evento, il Comune e MOM hanno organizzato un servizio Park&Bus con due parcheggi scambiatori gratuiti:

  • P1: Sant’Artemio, via Cal di Breda

  • P2: Mercato Ortofrutticolo, via Castellana

I bus navetta partiranno ogni 10 minuti:

  • Andata: dalle 6:30 alle 8:30

  • Ritorno: dalle 11:30 alle 13:30

Le fermate in centro saranno:

  • Viale Nino Bixio (per P1)

  • Viale Cairoli (per P2)

Il biglietto andata/ritorno ha un costo urbano di 4 euro, acquistabile direttamente nei parcheggi dagli incaricati MOM.

Centro storico off limits ai bus

Per l’intera giornata di domenica, nessuna linea transiterà all’interno delle mura. Le linee urbane ed extraurbane subiranno deviazioni e limitazioni, con particolare attenzione alla fascia oraria 8:30–11:00, in cui si svolge la gara.

Principali modifiche al trasporto urbano:

  • Linea 1: limitata a Ospedale–FS

  • Linea 9: limitata Dosson–FS

  • Linea 10 e 61: sospese fino a tarda mattinata

  • Linea 3, 4, 6, 11, 21, 55: parziali soppressioni e fermate saltate tra stazione, centro e quartieri periferici

Per il servizio extraurbano, le linee 101, 104 e 108 subiranno variazioni e limitazioni, con fermate temporaneamente sospese o riposizionate fuori dalla zona interessata dalla corsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione