Scopri tutti gli eventi
Sicurezza capillare
27.05.2025 - 14:45
La presentazione dell'idromedica
I soccorsi in laguna diventano più rapidi ed efficaci: si chiama “idromedica” il nuovo mezzo acqueo presentato oggi dall’Ulss 3 Serenissima, pensato per il trasporto veloce del medico d’urgenza direttamente sul luogo dell’intervento. Un’innovazione che equipara finalmente i servizi sanitari in laguna a quelli già attivi sulla terraferma, dove l’automedica affianca da tempo l’ambulanza nei codici rossi più gravi.
A illustrare il nuovo progetto è stato il Direttore del Suem118 Paolo Rosi: “Con l’idromedica riusciamo a riproporre anche sull’acqua una formula che ha dimostrato la sua efficacia sulla strada. È un mezzo ideato e costruito ex novo, dotato delle necessarie strumentazioni per consentire l’intervento tempestivo del medico d’urgenza”.
Il varo ufficiale della prima “idromedica” è previsto per oggi pomeriggio, in concomitanza con la sua presentazione al Salone Nautico di Venezia. Il secondo esemplare è in fase di allestimento. Entrambe le unità sono state progettate nei cantieri Ca' Na.Ve di Venezia, utilizzando materiali ad alta efficienza come legno e carbonio. Lunga quasi 7,5 metri e dal peso a vuoto di 1200 kg, la barca può raggiungere i 40 nodi di velocità grazie a un motore da 200 cavalli. Particolare attenzione è stata riservata anche all’impatto ambientale: lo scafo è progettato per ridurre il moto ondoso anche ad alte velocità, un dettaglio cruciale per il fragile ecosistema lagunare.
“È una questione di equità – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Ulss 3, Edgardo Contato –. Garantire servizi di emergenza tempestivi e di qualità anche in un territorio complesso come Venezia significa non lasciare indietro nessuno. Questo mezzo consentirà di migliorare i tempi di intervento nei casi più gravi, aumentando la performance sanitaria nei codici rossi”.
La presentazione del nuovo mezzo si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Vacanze Sicure 2025”, il piano estivo di potenziamento dei servizi sanitari pensato per far fronte all’afflusso di turisti nei mesi più caldi. Mauro Zulian, Direttore della Funzione Territoriale, ha annunciato anche il rafforzamento di tutti i livelli di assistenza: “Accanto a idroambulanze e idromedica, stiamo aumentando le dotazioni del Pronto Soccorso, dei servizi ospedalieri e territoriali, e rafforzando la prevenzione. Sono previsti inoltre mezzi speciali nelle aree balneari, come quad di soccorso a Pellestrina, Ca’ Roman e San Nicolò, e ambulanze potenziate al Lido”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516