Scopri tutti gli eventi
Ostello delle idee
02.06.2025 - 14:00
Foto di repertorio
Dalla semplice accoglienza notturna all'accoglienza sociale a tutto tondo: è questo il nuovo volto dell’ex ostello della gioventù di via Aleardi 30, che ha riaperto ufficialmente con una veste completamente nuova. Si chiama Ostello delle Idee ed è destinato a diventare un punto di riferimento per l’inclusione, la partecipazione civica e la co-progettazione tra pubblico, privato sociale e cittadini.
Inaugurato sabato 24 maggio con la presenza di numerosi esponenti dell’amministrazione comunale e del terzo settore, l’Ostello delle Idee è il risultato di un articolato progetto di rigenerazione urbana e sociale, nato dalla collaborazione tra il Comune di Padova e il CSV di Padova e Rovigo. L’obiettivo è chiaro: costruire un “spazio comune per una Padova inclusiva”, capace di generare risposte concrete ai bisogni sociali emergenti.
Un luogo che cambia volto e funzione
Dove un tempo si trovavano letti e bagni per giovani viaggiatori, oggi operano enti impegnati sul fronte dell’accoglienza, dell’inclusione, della mediazione culturale e dell’accesso ai diritti. Le vecchie camere sono diventate uffici, sportelli, sale per incontri e iniziative. È il punto di partenza di un percorso che mette al centro la comunità, le persone più fragili, i nuovi cittadini, e il potenziale trasformativo del volontariato e dell’impegno civico.
Un’apertura simbolica e strategica
Al taglio del nastro erano presenti il vicesindaco Andrea Micalizzi, le assessore Margherita Colonnello (Servizi sociali), Cristina Piva (Volontariato) e Francesca Benciolini (Diritti umani), affiancati dalla consigliera del CSV Silvia Bonanato e dalla rappresentante di Fondazione Cariparo Giovannella Baggio. L’amministrazione ha sottolineato il valore simbolico e pratico del progetto, definendolo «un traguardo importante, ma anche un nuovo inizio», espressione concreta di una città che punta ad essere “educante, accogliente e solidale”.
Il CSV ha ricordato come l’Ostello delle Idee rappresenti non solo una sede fisica, ma una “fucina di esperienze”, dove bisogni collettivi si trasformano in risposte operative attraverso il lavoro integrato di professionisti e volontari.
Chi anima l’Ostello delle Idee
Attualmente sono ospitati nove enti del terzo settore attivi su fronti diversi ma convergenti: Amref Health Africa, Avvocato di Strada Padova, Consulta del Volontariato, Granello di Senape (Ristretti Orizzonti), La Ginestra, La Strada Giusta, Refugees Welcome Italia, Tangram e Xena. Tutti accomunati dall’impegno per un welfare più accessibile, inclusivo e partecipato.
Nei prossimi mesi, la struttura accoglierà anche alcuni servizi comunali fondamentali, come lo Sportello Sir (Servizi integrati in rete), il Garante dei diritti delle persone private della libertà e la Commissione cittadina per la rappresentanza delle persone di origine straniera.
Uno spazio per tutti
Al piano terra sarà allestito un Baby Point per le famiglie, mentre il primo piano ospiterà una sala comune aperta anche ad associazioni e gruppi del territorio, per attività gratuite e rivolte alla cittadinanza. Durante l’inaugurazione, i visitatori hanno potuto esplorare i locali, incontrare i protagonisti del progetto e scoprire le storie che abitano ogni stanza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516