Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival locale

“Estate Carmignanese” compie 20 anni

Oltre 60 eventi gratuiti tra musica, cultura, teatro e sport animeranno le serate estive in Piazza Marconi

Foto dell'annuncio dell'evento

Foto dell'annuncio dell'evento

È stata presentata ufficialmente in conferenza stampa, aperta al pubblico, la ventesima edizione di Estate Carmignanese, la manifestazione culturale che ormai da due decenni anima le estati di Carmignano di Brenta. L'appuntamento prenderà il via il 14 giugno e si concluderà il 31 agosto, trasformando Piazza Marconi in un vivace palcoscenico a cielo aperto con oltre 60 eventi gratuiti dedicati a tutte le età.

«Vi aspettiamo per vivere insieme un’estate indimenticabile», ha dichiarato il sindaco Eric Pasqualon, sottolineando come l’edizione 2025 sarà all’insegna della sicurezza, del coinvolgimento delle realtà locali e della qualità artistica.

Il programma si apre con il concerto della BandOrchestra Giuseppe Bovo & Majorettes Show e proseguirà con serate dedicate a sport, musica, teatro, letteratura, cinema, attività per bambini e momenti di solidarietà.

Il martedì sarà dedicato alla cultura e alla lettura, con il “Salotto della Cultura” che vedrà protagonisti ospiti del calibro di Mauro e Marianna Corona, Loris Giuriatti e Nicole Orlando. Il giovedì sarà invece all’insegna del teatro, con sette spettacoli comici tra cui spicca il Teatro delle Arance e la novità delle serate di cabaret con Francesco Barutz e Simone Barbato, noto volto di Zelig.

La musica sarà il filo conduttore dell’intera rassegna, con un ricco calendario di concerti che spazia dal coro GAM al Thelema Brass Quintet, dal Voice in Soul alle Tribute Band di artisti come Guns N’ Roses, U2, Max Pezzali e Zucchero. Gran finale con i Wit Matrix e la partecipazione speciale della corista internazionale Machan Taylor.

Non mancheranno iniziative inclusive, come il concerto “Amabilmente-diversi” dell’Associazione Gabbiani, dove giovani musicisti con disabilità porteranno sul palco la loro passione. Ai più piccoli sarà riservata una programmazione specifica, con spettacoli di giocoleria, letture animate e il debutto del CLAP Festival, un evento a tema Luna Park pensato per trasformare il centro cittadino in uno spazio ludico e creativo.

Spazio anche al cinema con la proiezione del film indipendente “Brenta Connection” e il ritorno del Drive-in con le macchinine di cartone realizzate dai bambini del centro estivo “Castoro Summer”.

Il calendario farà una breve pausa tra il 25 e il 29 luglio per la festa di Sant’Anna, organizzata dal Comitato Spessa, mentre dal 13 al 17 agosto si terrà la tradizionale sagra di Santa Maria Assunta, patrona del paese.

Ampia e curata anche l’offerta gastronomica, con nove punti ristoro e una selezione di piatti tipici, street food e cucina nostrana, grazie al bando “Buona tavola sotto le stelle”, come illustrato dall’assessore al commercio Iside Cervato.

Grande soddisfazione anche da parte dell’assessore allo sport Alberto Lucietto, che ha ricordato le origini sportive della manifestazione e la forte partecipazione delle associazioni locali. Proprio queste ultime, insieme ai volontari della Pro Loco e degli Alpini, sono stati più volte ringraziati per l’impegno e la dedizione che rendono possibile la realizzazione dell’evento.

Il consigliere delegato alla cultura Lorena Bisi ha sottolineato il ruolo centrale della cultura nell’edizione 2025, che alterna momenti di riflessione e leggerezza, in un perfetto equilibrio tra pensiero e svago.

Infine, il presidente della Pro Loco Sergio Chiarello e il senatore Antonio De Poli hanno lodato la sinergia tra amministrazione, associazioni e cittadini che rende l’Estate Carmignanese un modello di comunità viva, partecipata e accogliente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione